Coronavirus, Valle d’Aosta maglia nera: 15% positivi su casi testati
Sanità
di Luca Mercanti  
il 13/10/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta maglia nera: 15% positivi su casi testati

Record negativo per la nostra regione: più del doppio della media nazionale

Valle d’Aosta maglia nera nel rapporto tra casi testati e positivi al Covid-19. Lo rilevano la Fondazione Gimbe e la Protezione civile nazionale.

La nostra è la  regione con la più alta percentuale (15,1%) di positivi al coronavirus in rapporto al numero di persone sottoposte a tampone.

Con una media nazionale di oltre il 5%, la Valle d’Aosta nell’ultima settimana (5-12 ottobre) è largamente la regione peggiore. Seguono Liguria 813%), Campania (9,1%) e Piemonte (8,9%).

Nel periodo 12 agosto – 11 ottobre i casi testati sono stati 4.128 su base 100 mila abitanti, sotto la media nazionale che è di 5.360.

Il rapporto positivi/casi testati (5-11 ottobre) è pari al 14% ed è sopra alla media italiana (6,2%).

Il contagio in Italia al 12 ottobre  

Sono 338.398 casi confermati dalla Protezione Civile al 12 ottobre.

I dimessi guariti sono 240.600 (+891).

In isolamento domiciliare ci sono 77.491 pazienti (+ 3.335).

I ricoverati con sintomi sono 4.821 (+ 302).

Aumentano di 32 unità le persone ricoverate in terapia intensiva, a ieri salite a 452.

Le persone decedute sono 36.205 (il dato è in attesa di conferma dell’Istituto superiore della sanità).

I casi testati sono 59.649

Il rapporto positivi/casi testati è di 7,7% (-0.2%)

In foto: il contagio in Italia regione per regione al 12 ottobre.

 

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...