Champdepraz, il Consiglio si insedia senza la minoranza
La giunta comunale di Champdepraz
comuni
di Erika David  
il 23/10/2020

Champdepraz, il Consiglio si insedia senza la minoranza

Ecco la nuova giunta di Champdepraz: assieme a Monica Cretier e Lucia Bertorello gli assessori Marco Daguin, Matteo D'Hérin, Barbara Gatti e Giada Pellerey

Champdepraz, il Consiglio si insedia senza la minoranza.

La prima seduta comunale di Champdepraz post elezioni, tenutasi ieri sera, giovedì 22 ottobre, si apre subito con una grande sorpresa: i tre consiglieri di minoranza, ossia il candidato sindaco e amministratore uscente Jury Corradin, Roberta Cout e Mauro Giovanzana non si sono presentati.

Dopo un quarto d’ora di attesa nel salone polivalente il Consiglio inizia e può svolgersi normalmente, in quanto è presente il numero minimo di consiglieri per la sua validità. La seduta passa quindi in rassegna i dieci punti all’ordine del giorno, tra cui il giuramento della nuova sindaca Monica Cretier e della sua vice Lucia Bertorello, e la nomina della Giunta.

La nuova giunta di Champdepraz

Oltre alla prima cittadina di Champdepraz, che assume anche le deleghe all’Unité des Communes Evançon e alle opere pubbliche e alla sua seconda, che si occuperà di agricoltura e ambiente, sono stati nominati altri quattro assessori.

Marco Daguin ha ottenuto la delega a istruzione e cultura, Matteo D’Hérin a viabilità e trasporti, Barbara Gatti a sanità e politiche sociali e, infine, Giada Pellerey a turismo, manifestazioni e sport.

Durante la seduta il Consiglio ha inoltre rinnovato le indennità di funzione e i gettoni di presenza dei consiglieri, validi per la prossima legislatura e che hanno seguito la legge regionale con riferimento ai Comuni sotto i 1.000 abitanti. Alla sindaca vanno 1.900 euro lordi mensili di indennità più 500 euro lordi di diaria per spostamenti, per la vice sindaca sono invece previsti 1.045 euro lordi al mese e ai quattro assessori 380 euro al mese, da dividersi rispetto ai 760 euro che sarebbero spettati ai due assessori previsti dalla legge e che possono essere incrementati secondo statuto comunale.

A ogni consigliere comunale spettano infine 95 euro lordi per ogni seduta consigliare che si svolgerà.

In foto la giunta comunale, assente la vice sindaca Lucia Bertorello, collegata in modalità telematica.

(mattia pramotton)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...