Coronavirus: l’Usl chiede aiuto a medici e infermieri in pensione e ai neolaureati
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 23/10/2020

Coronavirus: l’Usl chiede aiuto a medici e infermieri in pensione e ai neolaureati

L'azienda ha pubblicato quattro avvisi per reclutare personale medico e infermieristico al quale affidare incarichi, in regima di libera professione per l'emergenza sanitaria.

Coronavirus: l’Usl chiede aiuto a medici e infermieri in pensione e ai neolaureati.

Sul sito internet dell’azienda sono pubblicati quattro avvisi attraverso i quali l’Usl recluta medici e infermieri anche in pensione e biologi specializzati, per far fronte alla fase di emergenza sanitaria.

Attraverso la prima procedura speciale legata all’emergenza Covid-19, l’azienda Usl cerca medici specializzati.

Il secondo avviso riguarda personale medico neo laureato in Medicina e Chirurgia.

La terza procedura speciale serve a reclutare personale infermieristico anche in pensione, da impiegare nell’area dell’emergenza-urgenza.
I professionisti dovranno, alla data del 31 gennaio 2021 non aver compiuto 67 anni.

Attraverso un quarto avviso pubblico, l’azienda Usl recluta personale medico specializzando o in pensione e biologi specializzati.
A questa procedura, potranno partecipare i professionisti in pensione che al 31 gennaio 2021 non abbiano compiuto 70 anni.

Gli avvisi non hanno scadenza; rimangono aperti sino a copertura delle necessità assistenziali.

Gli avvisi pubblici sono disponibili sul sito dell’azienda Usl. 

(c.t.)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...