Coronavirus, Aosta: autodichiarazioni da inviare alla Protezione civile
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 04/11/2020

Coronavirus, Aosta: autodichiarazioni da inviare alla Protezione civile

Definito l'iter per segnalare la fine del periodo di quarantena di soggetti asintomatici a contatto con persone positive al Covid, sottoposte a ordinanza di isolamento del sindaco, ma non sottoposte a tampone

Coronavirus, per il Comune di Aosta dovranno essere inviate alla Protezione Civile le autodichiarazioni dei contatti stretti asintomatici.

La decisione

Questo quanto delineato dall’amministrazione comunale aostana a seguito della firma del protocollo tra il Dipartimento di Prevenzione dell’Usl e i comuni rossoneri, al fine di segnalare, attraverso un’autodichiarazione, il termine del periodo di quarantena per i soggetti che sono stati a contatto con persone positive al Covid-19 e sottoposte a ordinanza di isolamento dal sindaco di Aosta.

La procedura

Trascorsi i quattordici giorni di isolamento, un soggetto asintomatico in contatto stretto con una persona positiva al Covid, nel caso non sia stato sottoposto a tampone, potrà avviare autonomamente la procedura di fine della quarantena trasmettendo un’autodichiarazione.

Il modulo (per minorenni e maggiorenni) è scaricabile dal sito della Regione o da quello del Celva, oppure dal sito del Comune di Aosta.

Una volta compilato, il modulo va scansionato e inviato in versione PDF, accompagnato dalla copia leggibile di un documento di identità, all’indirizzo mail protezionecivile@comune.aosta.it.

L’iter

Una volta presa in carico l’autodichiarazione, verrà avviata la procedura che condurrà alla revoca (parziale nel caso di nuclei familiari in cui siano ancora presenti soggetti positivi) dell’ordinanza di quarantena.

L’amministrazione comunale ricorda che solo la notifica della revoca del provvedimento del primo cittadino consentirà di ritenere terminato il periodo di isolamento.

Per informazioni: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12, è possibile telefonare allo 0165-300809.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali, Tordella sulle liste fantasma: «non sono liste di militari, non ho pagato nessuno»
Il promotore di Progetto Popolare che aveva tentato di depositare alcune liste ad Arvier e Jovençan torna sulla vicenda e precisa: «non sono liste di militari e i soldi ritirati erano per mie spese personali»
di Erika David 
il 25/08/2025
Il promotore di Progetto Popolare che aveva tentato di depositare alcune liste ad Arvier e Jovençan torna sulla vicenda e precisa: «non sono liste di ...