Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Nuovo Dpcm: cosa si può (e non si può) fare nelle zone rosse e arancioni
    ATTUALITA'
    di Federico Donato  
    il 04/11/2020

    Nuovo Dpcm: cosa si può (e non si può) fare nelle zone rosse e arancioni

    In attesa di capire se la Valle d'Aosta sarà inserita tra le regioni ad alto rischio o a rischio intermedio

    Nuovo Dpcm: cosa si può (e non si può) fare nelle zone rosse e arancioni.

    Pubblicato in Gazzetta ufficiale il nuovo Dpcm firmato dal presidente Giuseppe Conte. Il nuovo decreto entrerà in vigore domani, 5 novembre, è sarà valido fino al 3 dicembre. La principale novità riguarda il fatto che l’Italia sarà divisa in tre aree in base alla fasce di rischio: rossa (alto rischio), arancione (rischio intermedio) e verde (più sicure). Previsti regole e divieti differenti.

    Ancora da definire la “posizione” della Valle d’Aosta, che si trova in un limbo tra la zona rossa e quella arancione. «Abbiamo sentito questa mattina il Comitato tecnico scientifico e le analisi dei dati sono ancora in corso – ha spiegato il presidente della regione Erik Lavevaz nel corso della riunione del Consiglio Valle -. La nostra regione risulta essere abbastanza al limite tra scenario tre e scenario quattro, dobbiamo aspettare i risultati del Comitato tecnico scientifico per sapere a quale area saremo destinati».

    Le regole

    Su tutto il territorio nazionale è confermato il coprifuoco dalle 22 (in Valle dalle 21) alle 5. Durante il coprifuoco è vietato uscire di casa, salvo motivi di salute o lavoro.

    Didattica a distanza al 100% per le scuole superiori; attività in presenza per le scuole elementari e medie, ma con uso obbligatorio delle mascherine.

    Per il trasporto pubblico è prevista una capienza dimezzata: 50% su bus e treni regionali.

    Chiusi nel weekend e nei giorni festivi i centri commerciali. Stop anche per i musei, le mostri, le sale bingo e i Casinò. Vengono sospesi i concorsi pubblici, anche quello della scuola.

    Zona arancione

    La zona arancione prevede un inasprimento delle regole rispetto alle zone verdi. Bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie saranno chiusi (non più solo dopo le 18). Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio e, fino alle 21, si può fare l’asporto.

    Restano invece aperti i parrucchieri e i centri estetici.

    Vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dal territorio, salvo che per movimenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità, oppure per motivi di salute o di studio. Altresì vietato lo spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati in un comune diverso da quello di residenza salvo che per comprovate esigenze.

    Zona rossa

    Nelle zone rosse è vietato ogni spostamento in entrata, in uscita e all’interno del territorio, salvo che per spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità, per motivi di salute o per accompagnare i figli a scuola. Stop quindi anche agli spostamenti tra comuni.

    Sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità (dalla biancheria al sapone, vedi l’Allegato 23).

    Chiusi anche i mercati, ad eccezione delle attività dirette alla vendita di soli generi alimentari.

    Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie. Ma anche barbieri, parrucchieri e lavanderie. Dubbi interpretativi sulla questione estetisti: l’Allegato 24 al Dpcm non cita i centri estetici tra le attività relative ai servizi alla persona che possono rimanere aperte anche in zona rossa. Le associazioni di categoria hanno chiesto chiarimento al governo nazionale. Lo conferma il direttore di Confcommercio Valle d’Aosta Adriano Valieri: «Il testo non è chiaro, quindi a livello nazionale abbiamo chiesto chiarimenti inviando una specie di FAQ. Ora siamo in attesa di una risposta».

    Anche qui stop all’attività di bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie. Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio.

    Sospese le attività sportive anche svolte nei centri sportivi all’aperto. Il Dpcm però consente lo svolgimento (individualmente) dell’attività motoria in prossimità della propria abitazione, nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di mascherina; è consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale.

    Attività scolastica in presenza solamente per scuola dell’infanzia, elementare e prima media.

    QUI il testo del Dpcm firmato dal presidente Conte.

    QUI il file con tutti gli allegati.

    (federico donato)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.