Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • L’Inps revoca la cassa integrazione: operai agricoli disperati fanno ricorso al Tar
    Economia & Lavoro
    di Luca Mercanti  
    il 10/11/2020

    L’Inps revoca la cassa integrazione: operai agricoli disperati fanno ricorso al Tar

    "Tragica situazione" la definisce la Uil. Chiesta la restituzione di somme anche di 15 mila ciascuno per un totale di 200/300 mila euro

    Richieste di recupero crediti fino a 15 mila euro – per un totale di circa 200/300 mila euro -, che stanno gettando nella disperazione un centinaio di lavoratori agricoli e le rispettive cooperative.

    È una situazione surreale e a dir poco drammatica quella che si trovano ad affrontare gli operai agricoli delle cooperative rossonere. E’ quanto riporta Gazzetta Matin in edicola lunedì 9 aprile.

    Il fatto

    La questione riguarda la concessione della CISOA (la cassa integrazione salariale agricola), concessa dall’Inps dal 2016 al 2018 per un totale, appunto, di circa 200 mila euro. Peccato che ora, in pieno periodo di pandemia, lo stesso istituto nazionale di previdenza sociale abbia inviato ai malcapitati degli avvisi di accertamento di somme indebitamente percepite. In queste, l’Inps sottolinea che «a seguito di verifiche» i pagamenti ricevuti nel periodo contestato «non sono dovuti» per diversi motivi. Per prima cosa, «il provvedimento di autorizzazione non è stato emesso dall’Organo legittimato».

    Inoltre, in due sedute del dicembre 2019, la «competente commissione x art. 4 Legge 457/1972)» ha «respinto le domande a suo tempo presentate» dalle diverse ditte. Qui i motivi sono tre: l’Inps, infatti, avrebbe «riscontrato una evidente carenza di spiegazione nella relazione tecnica, una ciclicità di richiesta di Cassa», nonché il fatto che «l’Azienda richiedente non è legata a variazioni di tipo culturale». Da qui l’ingiunzione di pagamento, «entro 30 giorni dalla notifica della presente comunicazione».

    Richiesta di restituzione

    Peccato che gli importi, come detto, varino dai 7 ai 15 mila euro a persona. Ovviamente viene concessa la possibilità di «concordare un piano di recupero», ma nel frattempo l’Inps ha comunque provveduto a «compensare le somme indebite con eventuali crediti per prestazione di cui lei fruisce o delle quali verrà a beneficiare in futuro, mediante trattenuta diretta nei limiti consentiti dalla normativa vigente».

    Nel caso in cui non arrivasse il rimborso, l’Inps è tenuto «per legge al recupero coattivo dei propri crediti».

    Ricorso al Tar

    Insomma, a zona rossa appena attivata, il pignoramento di un quinto dello stipendio sarebbe un’ulteriore mazzata sulle teste degli operai, nonché sulla sopravvivenza delle cooperative, che si sono prontamente rivolte a un legale per preparare un ricorso al Tar avverso a tale provvedimento.

    La denuncia

    «A causa di una presunta mancata procedura amministrativa ci ritroviamo in questa tragica situazione – esclama la segretaria della Uil Valle d’Aosta, Ramira Bizzotto -. Ci siamo già attivati anche con il nostro avvocato per sostenere l’azione di lavoratori e cooperative, ma è la prima volta che mi trovo di fronte una situazione del genere».

    Bizzotto entra poi nei dettagli. «Le cooperative, come sempre, avevano fatto richiesta di cassa integrazione per gli operai agricoli – ricorda Bizzotto – e questa era stata concessa. Peccato che poi ci sia stato un malfunzionamento, non si capisce bene di quale natura, da parte della commissione convocata per deliberare in tal senso. Ora l’Inps ha così deciso di richiedere indietro i soldi, facendo pervenire documenti di recupero crediti che vanno dai 7 ai 15 mila euro, peraltro dopo aver messo in mora le cooperative stesse. Mi sembra una cosa assurda, che avrebbe potuto essere, eventualmente, bloccata sul nascere nel 2016 e non trascinata a distanza di quattro anni, peraltro in un periodo di difficoltà che tutti ben conosciamo».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.