Coronavirus: 125 nuovi casi in 24 ore in Valle d’Aosta, 82 i guariti
Sanità
di Thomas Piccot  
il 11/11/2020

Coronavirus: 125 nuovi casi in 24 ore in Valle d’Aosta, 82 i guariti

I dati del bollettino di oggi; in aumento anche i decessi: 7 in più di ieri

125 nuovi casi in 24 in Valle d’Aosta e 82 guariti. Questi i dati del bollettino del contagio diffuso oggi dall’USL. Si registrano anche 7 nuovi decessi.

125 nuovi casi

Nelle ultime 24 ore sono stati individuati 125 nuovi positivi al Covid-19: 116 dal sospetto diagnostico e 9 dall’attività di screening. Con un totale di 330 nuovi casi testati, il rapporto positivi/casi testati è del 37,87% (16,82%, invece, il rapporto sui tamponi effettuati, che sono 743; il dato è leggermente superiore alla media nazionale, che è del 14,60%).

I positivi attuali salgono così a 2.331, un incremento di 32 unità rispetto a ieri.

Stabile la situazione all’ospedale

Sempre sotto pressione, ma numeri stabili rispetto a ieri, il nosocomio regionale. Al Parini di Aosta sono ricoverati 177 pazienti (+1 rispetto all’ultimo aggiornamento). 160 si trovano nei reparti Covid (-1) e 17 in terapia intensiva (+2). Gli altri 2.155 contagiati sono in isolamento domiciliare.

82 guariti

Sale anche il numero dei guariti: nelle ultime 24 ore sono 82 le persone risultate negative al tampone di controllo. Il totale è di 2.028 dall’inizio dell’epidemia.

Altri 7 decessi

Si sono registrati altri 7 decessi. Si tratta di 2 uomini e 5 donne; sono deceduti in ospedale, mentre 2 sul territorio.

Controlli delle forze dell’ordine

Le forze dell’ordine hanno effettuato 408 controlli: 3 le sanzioni elevate.

L’andamento del contagio in Italia

A livello nazionale, si sono verificati 32.961 nuovi contagi, in calo rispetto ai 35.098 di ieri. In crescita, al contrario, i decessi: sono 623; 9.090 i guariti. La regione che ha fatto registrare l’incremento maggiore di nuovi casi è ancora una volta la Lombardia (8.180).

(t.p.)

 

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...