Coronavirus, in Valle d’Aosta già più di 200 autodichiarazioni di fine quarantena
Sanità
di Federico Donato  
il 11/11/2020

Coronavirus, in Valle d’Aosta già più di 200 autodichiarazioni di fine quarantena

Circa la metà riguarda il comune di Aosta

Coronavirus, in Valle d’Aosta già più di 200 autodichiarazioni di fine quarantena.

Sono già più di 200 le autodichiarazioni presentate ai Comuni della Valle d’Aosta da parte di cittadini finiti in quarantena in quanto “contatti stretti asintomatici”. Lo comunica con una nota l’Ausl.

Secondo i dati raccolti dal Celva, circa la metà delle autodichiarazioni riguarda il Comune di Aosta.

Sempre in un comunicato stampa, l’Azienda precisa che «si tratta di un numero considerevole di cittadini che, tramite questa procedura di semplificazione, hanno potuto porre fine alla quarantena abbreviando i tempi necessari all’espletamento delle pratiche burocratiche. Questo sistema, attivato il 4 novembre, prevede che i soggetti definiti “contatti stretti asintomatici”, ovvero chi sia stato a contatto con soggetti positivi al Covid-19 e sia sottoposto all’ordinanza di quarantena da parte del sindaco, possa compilare un modulo di autodichiarazione da consegnare agli uffici del proprio Comune di residenza, qualora il soggetto risulti senza sintomi e siano trascorsi 14 giorni di isolamento e non sia stato effettuato il tampone di guarigione».

In questo modo, il sindaco che ha emesso l’ordinanza può revocarla con decorrenza immediata.

Rimane valida la norma secondo cui le persone che effettuano il tampone dopo il decimo giorno di isolamento e risultano negative concludono la quarantena.

Il modulo per l’autodichiarazione è scaricabile qui.

(f.d.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...