Salute: campagna di prevenzione gratuita alla farmacia Nicola di Aosta
SALUTE & BENESSERE
di Cinzia Timpano  
il 11/11/2020

Salute: campagna di prevenzione gratuita alla farmacia Nicola di Aosta

Dal 16 al 27 novembre, la farmacia Dottor Nicola di Aosta mette a disposizione una consulenza gratuita e personalizzata per conoscere il rischio cardiometabolico.

Salute: campagna di prevenzione gratuita alla farmacia Nicola di Aosta. 

Dal 16 al 27 novembre, la farmacia Dottor Nicola di Aosta mette a disposizione gratuitamente un professionista per una consulenza gratuita e personalizzata, prenotandola via whatsapp al numero 338-2081071.  

Si tratta della campagna ‘Ci sta a cuore il tuo cuore’, promossa da Apoteca Natura, network internazionale che accoglie oltre 600 farmacie in Italia.

Considerata l’emergenza sanitaria, la campagna sarà prevalentemente on line, a sostegno della prevenzione anche in questo tempo così complicato nel quale è importante non abbandonarla.

La campagna di prevenzione

La IX campagna di prevenzione di concentra sul rischio cardiometabolico ed è promossa da Apoteca Natura con La Società Italiana di Medicina Generale (Simg), con l’Associazione Medici Diabetologi (Amd) e patrocinato dalla Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi).

E’ stata ampliato il target di riferimento, attraverso l’introduzione della valutazione del rischio o della presenza di sindrome metabolica.

A disposizione, un test che tramite specifiche domande e misurazioni, consentirà di individuare i soggetti a rischio, aiutando a prevenire o trattare l’alterazione di un singolo parametro metabolico alterato (ipertensione, colesterolo HDL, trigliceridi alti, iperglicemia), fino alla sindrome metabolica vera e propria.
Una condizione che riguarda 25 milioni di persone.
Qui il link per il test.

La sindrome metabolica

La sindrome metabolica è una condizione poco conosciuta dall’opinione pubblica nonostante in Italia, ne soffra una persona su quattro.

E’ una condizione complessa caratterizzata da un insieme di alterazioni metaboliche.

Tra le cause, un’alimentazione ricca di grassi saturi e alimenti ad alto indice glicemico, ma anche una vita sedentaria, obesità, alterazione del microbiota intestinale e predisposizione geentica.

Come per le malattie cardiovascolari, il cambiamento dello stile di vita, rappresenta il primo passo per modificare la tendenza a sviluppare la sindrome.

Le malattie cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili del 35,8% di tutti i decessi.
Secondo i dati dell’Istat, la cardiopatia ischemica è responsabile del 10,4% di tutte le morti mentre le complicanze cerebrovascolari superano il 9%.

Nelle donne, queste malattie si presentano con un ritardo di almeno 10 anni rispetto agli uomini; è dunque bene adottare stili di vita sani, con un’alimentazione corretta e un’attività fisica regolare.

La campagna di prevenzione

Da lunedì  16 a venerdì 27 novembre, un farmacista della Farmacia Nicola sarà a disposizione per un consulenza personalizzata e gratuita.

E’ necessario prenotare la consulenza via whatsapp al numero 338-2081071.

(re.aostanews.it)

 

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...