Sport invernali: l’ultimo saluto a Giuliana Minuzzo
ATTUALITA', SPORT
di Davide Pellegrino  
il 14/11/2020

Sport invernali: l’ultimo saluto a Giuliana Minuzzo

La chiesa di Sant'Orso ha ospitato il funerale della grande campionessa di sci alpino scomparsa mercoledì sulla soglia degli 89 anni

La chiesa di Sant’Orso di Aosta ha ospitato l’ultimo saluto a Giuliana Minuzzo. La grande campionessa di sci alpino si è spenta mercoledì a pochi giorni dagli 89 anni, che avrebbe compiuto il 26 novembre.

L’ultimo saluto a Giuliana Minuzzo

Le esequie sono state celebrate nel primo pomeriggio di oggi, sabato 14 novembre. Giuliana Minuzzo ha legato il suo nome agli sport invernali italiani.

Vicentina di nascita, aveva iniziato a frequentare la Valle d’Aosta per allenarsi a Cervinia. Al Breuil aveva trovato l’amore e si era sposata con Francesco Cesare Chenal. Dal matrimonio sono nate due figlie: Donatella e Silvana.

Una carriera importante

Giuliana Minuzzo ha scritto pagine importanti della storia dello sci italiano. Nel 1952, infatti, è stata la prima donna azzurra a vincere una medaglia alle Olimpiadi invernali, il bronzo in discesa. Nel 1960, nei Giochi di Squaw Valley, la valdo-vicentina volante si è piazzata terza in gigante.

In mezzo, a Cortina d’Ampezzo 1956, è stata la prima donna a leggere il giuramento olimpico.

Al suo palmarès vanno aggiunti un podio iridato (in combinata a Cortina nel ’56) e nove titoli italiani.

(d.p.)

Elezioni comunali, Tordella sulle liste fantasma: «non sono liste di militari, non ho pagato nessuno»
Il promotore di Progetto Popolare che aveva tentato di depositare alcune liste ad Arvier e Jovençan torna sulla vicenda e precisa: «non sono liste di militari e i soldi ritirati erano per mie spese personali»
di Erika David 
il 25/08/2025
Il promotore di Progetto Popolare che aveva tentato di depositare alcune liste ad Arvier e Jovençan torna sulla vicenda e precisa: «non sono liste di ...