Coronavirus, ufficiale: tamponi a docenti e operatori con scuole aperte
Sanità
di Luca Mercanti  
il 17/11/2020

Coronavirus, ufficiale: tamponi a docenti e operatori con scuole aperte

La campagna di screening partirà sabato 21 novembre e si concluderà domenica 29. Scuola: i dati del contagio

Tamponi a docenti e operatori di sostegno, ma con le scuole aperte. Lo ha ufficializzato in conferenza stampa l’assessore regionale all’Istruzione, Luciano Caveri, oggi, 17 novembre.

“Abbiamo discusso molto in giunta in questi giorni e con le autorità sanitarie e scolastiche e alla fine abbiamo deciso di procedere con lo screening per docenti e operatori – ha detto Caveri -. Abbiamo informato di questa decisione i sindacati”.

Inizialmente, l’assessore aveva ipotizzato uno screening allargato agli studenti, con la chiusura delle scuole per una settimana. “Ma le autorità sanitarie hanno ritenuto inopportuna in questo momento questa ipotesi”, ricorda Caveri, il quale nega contrasti in giunta sull’ipotesi di chiusura.

La campagna

La campagna coinvolgerà su base volontaria circa 2469, di cui 197 operatori di sostegno. Saranno sottoposti a tampone rapido al drive-in della Pepinière di Aosta. Ci sarà una linea a loro dedicata.

Si partirà sabato 21 novembre alle 8.30 (fino alle 18). I primi due giorni saranno riservati al personale di alta e bassa Valle. Da lunedì 23 a sabato 28 (dalle 16 alle 18.30) tamponi per Aosta e comuni limitrofi-. Domenica 29 sarà riservata ai “recuperi”, ovvero a coloro che non hanno potuto rispettare la prima chiamata.

“A settembre ha aderito al primo screening il 65% dei docenti, contiamo che questa volta possano essere di più”, ha detto l’Assessore.

I dati del contagio nelle scuole

A oggi, 17 novembre:

  • 56 i docenti positivi e 219 gli isolati;
  • 60 gli studenti positivi e 796 isolati;
  • 11 persone positive del personale scolastico e 15 in isolamento.

Fasce d’età studenti positivi:

  • da 5 a 10 anni:  26;
  • da 11 a 13 anni: 12
  • da 14 a 21 anni: 22

Fasce d’età docenti positivi:

  • da 20 a 30 anni: 6;
  • da 31 a 40 anni: 18;
  • da 41 a 50 anni: 13;
  • più di 50 anni: 19.

Fasce d’età altro personale positivo:

  • da 20 a 30 anni: 3;
  • da 31 a 40 anni:  2;
  • da 41 a 50 anni:  2;
  • più di 50 anni:  4.

(lu.me.)

 

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...