Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Courmayeur,
    Il Welcome Winter di Courmayeur
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Erika David  
    il 25/11/2020

    Courmayeur, il Welcome Winter 2021 sarà in diretta Tv

    Lanciata la campagna promozionale per l'inverno di Courmayeur, "Attitudine naturale"; il 5 dicembre l'accensione delle luminarie in diretta su Sky Tg24

    Courmayeur, il Welcome Winter 2021 sarà in diretta Tv.

    Lanciata la campagna promozionale per l’inverno di Courmayeur, Attitudine naturale; il 5 dicembre l’accensione delle luminarie in diretta su Sky Tg24.

    La neve si fa attendere, ma Courmayeur si fa trovare pronta per accogliere la una stagione invernale che sarà del tutto anomala.

    Welcome Winter 2021

    «Il Welcome Winter si farà, in una forma completamente rivista» assicura il sindaco di Courmayeur Roberto Rota.

    «Sky Tg24, sabato 5 dicembre, trasmetterà 4/5 ore da Courmayeur, allestendo qui il set televisivo con i conduttori che effettueranno vari collegamenti – spiega Rota -. Uno di questi seguirà in diretta anche l’accensione dell’albero di Natale in place Abbé Henry e di tutte le luminarie, sia in paese, sia nelle strutture più in alto. Un modo per dare il via alla stagione e dare un messaggio di speranza».

    Nessuna manifestazione in programma per il periodo di Natale. «Al momento è impossibile programmare, abbiamo sentito anche le altre località del Best of the Alps e la tendenza è questa, tutti hanno annullato. Abbiamo scelto di mantenere il Welcome Winter perché ormai, quello dell’accensione dell’albero e delle luminarie, è un momento storico per Courmayeur, ma senza fuochi d’artificio e niente che possa attirare persone, senza la presenza di pubblico».

    In attesa degli ultimi sviluppi sulla data di apertura degli impianti di risalita potranno riaprire («se non dovessero aprire sarebbe un tracollo per l’intera Regione» evidenzia il sindaco) l’amministrazione comunale è al lavoro per potenziare il trasporto pubblico nella Val Ferret e preparare i percorsi pedonali invernali dal paese e dalle frazioni, «nella speranza che si possa sciare perché tutto quello che possiamo fare non sostituisce di sicuro la possibilità di usufruire del comprensorio sciistico».

    La sicurezza è un tema che sta impegnando molto l’amministrazione in questi giorni. «Ci stiamo concentrando molto sulla sicurezza in centro paese per evitare gli assembramenti – dice Rota -. Abbiamo in mente tutti com’è via Roma sotto le feste, se gli impianti non dovessero aprire la situazione del centro peggiorerebbe ulteriormente».

    «Anche sulla Val Ferret non vogliamo spingere troppo perché la gestione dei trasporti è davvero complicata, piuttosto punteremo più sui percorsi di ciaspole e pedonali dal centro paese. La preoccupazione è tanta – ammette il sindaco -, sia dal punto di vista economico, per tutti gli operatori, sia per la gestione dell’emergenza. In ogni caso sarà un inverno difficile per tutti. Sappiamo che gli stranieri non ci saranno e dobbiamo sperare che faccia bello perché i turisti di prossimità delle seconde case si muovono solo in base al meteo. Se saremo ancora in zona rossa il problema non si pone, ma se riusciremo a scendere in zona gialla il rischio assembramenti è davvero forte, saremo invasi a Natale. Siamo al lavoro per ipotizzare vari scenari, al momento le prenotazioni sono molto ridotte e le poche, sono ovviamente subordinate all’andamento dell’emergenza sanitaria».

    Attitudine naturale

    Insieme all’amministrazione anche Csc è al lavoro per una difficile programmazione invernale. «Che il nostro media partner di quest’anno, Sky Tg24, abbia voluto mantenere l’impegno nonostante la situazione è senz’altro una notizia positiva – commenta Raffaella Scalisi, direttrice generale di Csc -. Avevamo immaginato un grande evento con tanti ospiti che purtroppo non si potrà fare, ma lo studio principale del canale di news sarà allestito al cinema di Courmayeur, qui i giornalisti condurranno lanciando i collegamenti con diversi ospiti, personaggi del mondo della politica, dell’economia della cultura, dello spettacolo, in collegamento. Attorno alle 20, l’accensione delle luminarie e dell’albero sarà in diretta tv, un bel messaggio per dire che Courmayeur c’è e si accende».

    Anche Jaguar Land Rover ha confermato la sua partnership con l’allestimento del Jardin de l’Ange e ha annunciato un programma ricco di eventi e collaborazioni che, anche in questo caso, sarà in formato digitale.

    È partita ieri, un mese esatto dalla vigilia di Natale, la nuova campagna invernale di Courmayeur, Attitudine naturale, basata sull’outdoor, la montagna come luogo di benessere e serenità.

    «Da Courmayeur vogliamo lanciare un messaggio positivo all’Italia che ama le nostre terre alte – aggiunge Scalisi -. In attesa di tornare a sciare in sicurezza, invitiamo gli appassionati – quando sarà possibile muoversi tra le Regioni – a tornare a scoprire l’attitudine naturale di questi luoghi, fatta di grandi spazi aperti, silenzi e sport individuali come ciaspole e scialpinismo. Lasciamo che a esprimersi sia la bellezza del nostro paesaggio, un’immagine che fa sognare e ci incoraggia a credere in quello che verrà senza fermarci. Courmayeur c’è, la località non ha mai smesso di lavorare e progettare il futuro».

    Rinnovare l’immagine

    La campagna Attitudine naturale

    Il lancio della campagna, realizzata dall’agenzia Block10, è una delle varie azioni intraprese con l’obiettivo di innovare ed evolvere la comunicazione di località, e si inserisce nel solco di un grande progetto di rinnovamento dell’immagine.

    CSC Courmayeur ha infatti deciso di puntare sulla comunicazione, asset fondamentale, avviando numerose nuove collaborazioni. Oltre a Block10, arrivano ai piedi del Monte Bianco Aigo per la comunicazione digitale, Wellnet, che opera in supporto al sito del CSC Courmayeur, e Doc-Com  per l’ufficio stampa nazionale.

    La comunicazione rivolta ai mercati esteri continua invece ad essere curata da Weber Francia e Grifco Uk.

    Per il lancio della campagna a novembre e dicembre sono stati stanziati 162.000 euro suddivisi tra promozione digital (93.000 euro) e stampa italiana (40.000) che quest’anno sarà il principale target, senza dimenticare i mercati di prossimità della stampa francese (15.000) e britannica (14.000).

    A partire da gennaio 2021 le cifre saranno incrementate per la campagna successiva.

    «Noi continuiamo a lavorare e a progettare come se tutto si potesse fare. Da gennaio in avanti abbiamo in programma gli incontri con gli alpinisti, la seconda edizione del Design Wek End, eventi legati allo yoga e alla cucina. Anche i nostri partner inglesi hanno confermato il Courmayeur Mountain Gourmet Ski Experience, spostandolo nel mese di marzo. Si fa e si spera di non disfare…» conclude Scalisi.

    (erika david)

    this is a test{"courmayeur":"Courmayeur"}
    Ultime News
    Aosta: la 29ª edizione di Enfanthéâtre avrà l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo
    comuni, CULTURA & SPETTACOLI
    Aosta: la 29ª edizione di Enfanthéâtre avrà l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo
    Varate oggi dalla giunta aostana le linee guida della nuova stagione del teatro per ragazzi, che si svolgerà da novembre a gennaio al Teatro Giacosa
    di Alessandro Bianchet 
    il 21/09/2023
    Varate oggi dalla giunta aostana le linee guida della nuova stagione del teatro per ragazzi, che si svolgerà da novembre a gennaio al Teatro Giacosa
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Aosta, bilancio di metà mandato: da VdA Aperta fuoco “amico” sulla Giunta
    comuni, POLITICA & ECONOMIA
    Aosta, bilancio di metà mandato: da VdA Aperta fuoco “amico” sulla Giunta
    Il movimento, che vede in consiglio comunale i due rappresentanti Luciano Boccazzi e Diego Foti, spara a zero su un governo cittadino «subalterno» alla Regione
    di Alessandro Bianchet 
    il 21/09/2023
    Il movimento, che vede in consiglio comunale i due rappresentanti Luciano Boccazzi e Diego Foti, spara a zero su un governo cittadino «subalterno» all...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Bar d’Italia: 8 locali valdostani premiati dal Gambero rosso
    ATTUALITA'
    Bar d’Italia: 8 locali valdostani premiati dal Gambero rosso
    Piovono Tazzine e Chicchi sulla Valle d'Aosta grazie a Paolo Griffa al Caffé Nazionale, Mafrica, La Patisserie Bovio, Saint Vout, Caffè della Posta, 4810 Food&fun, Kartell Bistrot Panoramic Skyway Monte Bianco, Ravì ed Chocolat
    di Luca Mercanti 
    il 21/09/2023
    Piovono Tazzine e Chicchi sulla Valle d'Aosta grazie a Paolo Griffa al Caffé Nazionale, Mafrica, La Patisserie Bovio, Saint Vout, Caffè della Posta, 4...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Arnad, massi sulla strada per Machaby al vaglio la chiusura
    CRONACA
    Arnad, massi sulla strada per Machaby al vaglio la chiusura
    Sul posto il sindaco Alexandre Bertolin e la forestale stanno valutando se chiudere una porzione della strada
    di Erika David 
    il 21/09/2023
    Sul posto il sindaco Alexandre Bertolin e la forestale stanno valutando se chiudere una porzione della strada
    this is a test{"arnad":"Arnad"}
    I mercati europei sbarcano per la seconda volta d Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    I mercati europei sbarcano per la seconda volta d Aosta
    Dal 29 settembre all'1 ottobre, via Garibaldi, via Torino, piazza Plouve e piazza Narbonne si colorano grazie agli espositori di tutto il mondo
    di Luca Mercanti 
    il 21/09/2023
    Dal 29 settembre all'1 ottobre, via Garibaldi, via Torino, piazza Plouve e piazza Narbonne si colorano grazie agli espositori di tutto il mondo
    this is a test{"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Snowboard: prosegue in Austria la preparazione dei ragazzi del Progetto Children
    SPORT
    Snowboard: prosegue in Austria la preparazione dei ragazzi del Progetto Children
    Lavoro atletico dal 29 settembre al 2 ottobre per otto talenti rossoneri
    di Thomas Piccot 
    il 21/09/2023
    Lavoro atletico dal 29 settembre al 2 ottobre per otto talenti rossoneri
    this is a test
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Stefano Barmaverain, Samuele Belfrond, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Miriam Cinque, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Federico Donato, Sara Colombini, Matilda Cosentino, Chiara Dozzo, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Hélène Leon, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Salvatore Nasso, Pier Eugenio Nebbiolo, Matteo Nigra, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Sacha Paternolli, Gabriele Peloso, Morena Pistola, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Rossella Scalise, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Giulia Todaro, Aline Varisella


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.