Natale Aosta: 700 alberelli per il centro storico e le vie commerciali
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 26/11/2020

Natale Aosta: 700 alberelli per il centro storico e le vie commerciali

Iniziativa della Chambre. La posa iniziata il 26 novembre.

Natale di Aosta: per le vie della città 700 alberelli.

La posa degli alberelli è iniziata oggi, 26 novembre. L’iniziativa è della Camera di Commercio della Valle d’Aosta. Lo rende noto la Chambre.

Le piante saranno collocate in tutto il centro storico e nelle zone con significativa concentrazione di attività commerciali.

Dopo la fase di posa dei piccoli abeti rossi, nel corso della prossima settimana, si provvederà all’addobbo degli stessi con luci a led e decorazioni di Natale personalizzate in maniera da terminare l’installazione per il week end prima dell’Immacolata.

Al termine delle festività, grazie alla collaborazione del Corpo Forestale dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Risorse naturali, le piante saranno ritirate e, ove possibile, saranno mantenute nel vivaio forestale regionale per futuri interventi di rimboschimento.

Si tratta di un segnale che crediamo sia importante dare a tutta la cittadinanza e alle attività commerciali del capoluogo – spiega il presidente della Chambre, Nicola Rosset –. Nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria e all’incertezza derivante dalle restrizioni imposte, crediamo che sia comunque importante cercare di fare qualcosa per rendere il più bella e accogliente la città”.

Se, come auspichiamo, l’evoluzione della pandemia e le conseguenti nuove misure restrittive ci permetteranno qualche libertà in più per il periodo natalizio – conclude Rosset – vorremmo che le attività commerciali potessero godere di un ambiente in grado di stimolare gli acquisti cogliendo tutte le opportunità per cercare di lenire per quanto possibile le difficoltà che le nostre imprese stanno attraversando a seguito dell’emergenza sanitaria”.

(re.aostanews.it)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...