La Thuile, sabato si accende l’albero di Natale solidale
L'albero di Natale di La Thuile dello scorso anno
comuni
di Erika David  
il 02/12/2020

La Thuile, sabato si accende l’albero di Natale solidale

Il Comune di Natale si prepara alle feste con l'accensione delle luminarie e lanciando un'iniziativa di solidarietà per la Lega Fibrosi Cistica

La Thuile, sabato si accende l’albero di Natale solidale.

Il Comune di Natale si prepara alle feste con l’accensione delle luminarie e lanciando un’iniziativa di solidarietà per la Lega Fibrosi Cistica.

Sabato 5 dicembre alle 18, La Thuile accende il suo albero di Natale e lancia un’iniziativa solidale a favore della Lega Italiana Fibrosi Cistica Valle d’Aosta.

Nonostante non siano ancora chiare le linee guida che il prossimo Dpcm detterà per le festività natalizie 2020, La Thuile non rinuncia alla tradizionale accensione dell’albero per un messaggio di speranza.

Alla piccola cerimonia, organizzata nel più rigoroso rispetto delle regole anti-Covid, sarà presente il sindaco di La Thuile, Mathieu Ferraris.

Il commento del sindaco

«Da sempre, l’accensione dell’albero rappresenta per noi l’inizio ufficiale delle festività natalizie e del programma di eventi organizzati dal Comune. – dice Ferraris Quest’anno la pandemia ha stravolto ogni cosa e il nostro Natale sarà diverso».

«Tuttavia, mai come in questo periodo, sentiamo la necessità di testimoniare vicinanza alla nostra comunità, a coloro che sono impegnati in prima linea in questa emergenza sanitaria e ai volontari che non arretrano mai quando c’è bisogno. L’accensione dell’albero vuole essere un piccolo segno benaugurante per trasmettere gioia e speranza a tutti».

L’iniziativa solidale

La Thuile rinnova anche il suo spirito solidale e, in occasione dell’accensione dell’albero, lancia sui suoi social un’iniziativa per sostenere la Lega Italiana Fibrosi Cistica Valle d’Aosta, invitando ad una donazione sul c/c IT36E0326801201053886529540 intestato a Lega Italiana Fibrosi Cistica VdA Onlus.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...