Sci: piste da fondo aperte dal 12 dicembre, skipass stagionale giovani anche per discesa a 50 euro
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 10/12/2020

Sci: piste da fondo aperte dal 12 dicembre, skipass stagionale giovani anche per discesa a 50 euro

I ragazzi valdostani sotto i 18 anni potranno, con un unico biglietto annuale, accedere a 22 comprensori dedicati allo sci nordico e 18 allo sci alpino.

Sci: piste da fondo aperte dal 12 dicembre e stagionale giovani a 50 euro.

Skipass unico

Il nuovo Skipass stagionale fondo/discesa è rivolto ai giovani valdostani sotto i 18 anni ed avrà un costo di 50 euro (83 euro con Zermatt), ampliando pertanto notevolmente l’offerta per i ragazzi valdostani che potranno, con un unico biglietto annuale, scoprire e apprezzare i comprensori sciistici valdostani: 22 dedicati allo sci nordico e 18 allo sci alpino.

Il commento

Commenta l’assessore allo Sviluppo economico Luigi Bertschy. «Siamo molto soddisfatti nel vedere concretizzato l’obiettivo dello Skipass a 50 euro per i nostri giovani sciatori del fondo e della discesa e ringraziamo Avif e Avef per la collaborazione dimostrata. Il lavoro condiviso che stiamo portando avanti con le due associazioni, intende traguardare un’unità di intenti e obiettivi che sarà il modus operandi per tutta la stagione e per il rilancio futuro di questi importanti settori».

Piste da fondo

Le piste da fondo verranno aperte a tutti sabato 12 dicembre 2020 nelle seguenti località:

BRUSSON/ESTOUL Anello di 3,5 Km;

COGNE Anello di 3 km;

CHAMPORCHER Anello di 2,5 km;

FONTAINEMORE/COUMARIAL Anello di 9 km;

GRESSONEY-LA-TRINITE Anello di 6,5 Km;

GRESSONEY-SAINT-JEAN Anello di 12 Km;

NUS/SAINT-BARTHELEMY Anello di 3 Km;

TORGNON Anello di 20 km.

Nuove aperture per gli atleti

I comprensori di discesa restano chiusi. L’apertura di alcuni tracciati di allenamento è riservata ai soli atleti, all’interno di allenamenti certificati e codificati dagli sci-club e dall’Asiva; ai tracciati di allenamento di Cervinia, se ne aggiungono alcuni ad Ayas, Gressoney e La Thuile. Faranno seguito, poi, l’apertura di altri tracciati a Pila e Courmayeur.

(re.aostanews.it)