Lutto: addìo all’imprenditore di Sarre Marino Barmaverain
Primo a sinistra, Marino Barmaverain, Chevalier de l'Autonomie 2018
Lutto
di Cinzia Timpano  
il 17/12/2020

Lutto: addìo all’imprenditore di Sarre Marino Barmaverain

E' scomparso a 92 anni, l'imprenditore pioniere della commercializzazione dei materiali edili in Valle con la società 'Rosaire e Barmaverain' e di molte altre iniziative imprenditoriali di successo; era stato nominato Chevalier de l'Autonomie e Cavaliere della pace. I funerali si terranno lunedì 21 dicembre alle 10.30, alla chiesa di Saint-Maurice.

Lutto: addìo all’imprenditore di Sarre Marino Barmaverain.

E’ scomparso Marino Barmaverain, imprenditore valdostano che nel 1960, con il collega Rosaire, fondò ‘Rosaire e Barmaverain’, azienda pioniera nella commercializzazione di materiali per l’edilizia dalla quale nacque e si sviluppò Eteredile.

Nato a Genevilliers, alle porte di Parigi il 26 febbraio 1928, Marino Barmaverain arrivò in Valle a 11 anni.

Nel 1945 tornò in Francia e lavorò come operaio edile.

A 18 anni fece rientro in Valle e fu assunto come operaio alla Cogne Acciai Speciali. Studiò e progredì in carriera all’interno dello stabilimento siderurgico, fino alla decisione di fondare la ‘Rosaire e Barmaverain’.

Negli anni successivi, Barmaverain fondò a Pont-Saint-Martin la Società Valdostana Resine che poi cederà all’Ilva di Genova.

Nel 1983 fondò la Baltea Impianti di depurazione che nel 1989 diventerà associata di Valeco SpA.

Al successo imprenditoriale, Marino Barmaverain aveva abbinato l’impegno filantropico.

Le numerose iniziative nel campo delle adozioni a distanza gli sono valse, alcuni anni fa, il titolo di ‘Cavaliere della pace’, attribuitogli dal Centro Internazionale di Assisi per la pace nei popoli.

Nel 2018, era stato nominato Chevalier de l’Autonomie.

I funerali di Marino Barmaverain si terranno lunedì 21 dicembre, alle 10.30, alla chiesa di Saint-Maurice; il rosario è in programma per domenica 20 dicembre, alle 17, sempre nella chiesa di Sarre.

Lascia la moglie Olga, il figlio Ugo, la nuora Laura e i nipoti.

Nella foto in alto, la consegna dell’onorificenza nel 2018: da sinistra, Marino Barmaverain, Franco Manes, Joël Farcoz e Laurent Viérin.

(re.aostanews)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...