Giornata del risveglio: «Non siamo tanti, ma siamo quelli giusti»
Politica
di Thomas Piccot  
il 19/12/2020

Giornata del risveglio: «Non siamo tanti, ma siamo quelli giusti»

In piazza Chanoux la denuncia del Comitato per la tutela dei Diritti Umani e Costituzionali

«Non siamo tanti, ma siamo quelli giusti». Con queste parole si è aperta la Giornata del risveglio, una fiaccolata per dire no a «questo governo che sta violando in modo spietato le libertà costituzionali della persona». Presente, in piazza Chanoux ad Aosta, una quarantina di persone.

Luca Vesan: «Il Covid è la punta dell’iceberg»

Per Luca Vesan, presidente del Comitato Valdostano per la tutela dei Diritti Umani e Costituzionali «il Covid è la punta dell’iceberg. È necessaria una rivoluzione in quattro fasi: spirituale, comunitaria, costituzionale e culturale». Vesan accusa i media tradizionali e i giornali di «parlare solo di morti e contagi e non dare spazio alle cure del dottor Luigi Cavanna di Piacenza, efficaci sul 100% dei pazienti e che costano 12 euro». Quindi si scaglia contro la «dittatura finanziaria dell’Unione Europea e l’austerity».

Non finisce qui. Vesan sottolinea che è «grave e allarmante che la scuola non sia messa in cima alle priorità. È necessaria una pedagogia che permetta lo sviluppo della persona e di trovare il proprio posto nel mondo».

Il presidente del Comitato invita poi a una «rivoluzione comunitaria per superare l’individualismo, a partire dal territorio». Poi rincara la dose: «Sosteniamo le economie locali, il nostro patrimonio va difeso, i nostri nonni sono morti per questo. Non usiamo l’Euro, ma il Valdex».

Nel corso del suo intervento, Vesan ha ricordato anche le continue violazioni dei diritti costituzionali con «norme sproporzionate. La salute non può essere solo quella fisica».

(t.p.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...