Giornata del risveglio: «Non siamo tanti, ma siamo quelli giusti»
Politica
di Thomas Piccot  
il 19/12/2020

Giornata del risveglio: «Non siamo tanti, ma siamo quelli giusti»

In piazza Chanoux la denuncia del Comitato per la tutela dei Diritti Umani e Costituzionali

«Non siamo tanti, ma siamo quelli giusti». Con queste parole si è aperta la Giornata del risveglio, una fiaccolata per dire no a «questo governo che sta violando in modo spietato le libertà costituzionali della persona». Presente, in piazza Chanoux ad Aosta, una quarantina di persone.

Luca Vesan: «Il Covid è la punta dell’iceberg»

Per Luca Vesan, presidente del Comitato Valdostano per la tutela dei Diritti Umani e Costituzionali «il Covid è la punta dell’iceberg. È necessaria una rivoluzione in quattro fasi: spirituale, comunitaria, costituzionale e culturale». Vesan accusa i media tradizionali e i giornali di «parlare solo di morti e contagi e non dare spazio alle cure del dottor Luigi Cavanna di Piacenza, efficaci sul 100% dei pazienti e che costano 12 euro». Quindi si scaglia contro la «dittatura finanziaria dell’Unione Europea e l’austerity».

Non finisce qui. Vesan sottolinea che è «grave e allarmante che la scuola non sia messa in cima alle priorità. È necessaria una pedagogia che permetta lo sviluppo della persona e di trovare il proprio posto nel mondo».

Il presidente del Comitato invita poi a una «rivoluzione comunitaria per superare l’individualismo, a partire dal territorio». Poi rincara la dose: «Sosteniamo le economie locali, il nostro patrimonio va difeso, i nostri nonni sono morti per questo. Non usiamo l’Euro, ma il Valdex».

Nel corso del suo intervento, Vesan ha ricordato anche le continue violazioni dei diritti costituzionali con «norme sproporzionate. La salute non può essere solo quella fisica».

(t.p.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...