Discariche, Chatrian: «Nel 2021 sarà rivisto il Piano rifiuti regionale»
Ambiente
di Danila Chenal  
il 22/12/2020

Discariche, Chatrian: «Nel 2021 sarà rivisto il Piano rifiuti regionale»

Lo ha anticipato il presidente della terza Commissione ''Assetto del territorio'' Albert Chatrian a conclusione del ciclo di audizioni sulla petizione promossa dal Comitato "La Valle non è una discarica"

Discariche, Chatrian: «Nel 2021 sarà rivisto il Piano rifiuti». Lo ha anticipato il presidente della terza Commissione ”Assetto del territorio” Albert Chatrian a conclusione del ciclo di audizioni sulla petizione promossa dal Comitato “La Valle non è una discarica” per contrastare l’arrivo in Valle d’Aosta di rifiuti industriali speciali non pericolosi prodotti in altre regioni.

La sfida

«La sfida è quella di raccogliere le esigenze rappresentate per avanzare proposte utili ad affrontare la revisione integrale del piano rifiuti 2021, l’atto strategico della programmazione – riferisce Chatrian -. A gennaio 2020, la Regione ha già approvato a larga maggioranza numerose modifiche legislative e amministrative nel solco di quanto manifestato dai firmatari della petizione: ora è tempo di raccogliere ulteriormente le suggestioni contemperando tutela della salute e corretta gestione dello smaltimento dei rifiuti, consapevoli del grido d’allarme che arriva dai territori e delle azioni già messe in atto nel tempo dall’Assessorato».

Le audizioni

«In questo mese – sottolinea Chatrian (AV-SA) – abbiamo sentito in prima battuta l’assessore regionale all’ambiente con i dirigenti competenti, quindi i primi firmatari della petizione e oggi i Sindaci di Aymavilles, Issogne e Jovençan, l’Arpa e il Coordinatore del Dipartimento regionale programmazione, risorse idriche e territorio. Le audizioni hanno consentito ai Commissari di approfondire una tematica delicata sulla quale c’è molta attenzione da parte della comunità, sia per i risvolti sulla salute umana che sull’ambiente. Il 7 gennaio 2021 riuniremo nuovamente la Commissione per definire la relazione da portare all’attenzione del Consiglio del 13 e 14 gennaio».
(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...