Ferrovia, FI: «Fa ridere la richiesta di riattivare la tratta Aosta-Pré-Saint-Didier»
Lo smantellamento dell'Aosta-Pré-Saint-Didier è uno dei tre grandi progetti contestati
Politica
di Danila Chenal  
il 22/12/2020

Ferrovia, FI: «Fa ridere la richiesta di riattivare la tratta Aosta-Pré-Saint-Didier»

Per il coordinamento del partito «mancanza di conoscenza dei problemi»

Ferrovia, FI: «Fa ridere la richiesta di riattivare la tratta Aosta-Pré-Saint-Didier». Scrive il coordinamento regionale di Forza Italia sull’ipotesi di riapertura il 7 gennaio avanzata dall’assessora regionale ai Trasporti Chiara Minelli. «In pratica, all’interno del governo regionale c’è chi ritiene fattibile la riapertura della tratta ferroviaria dell’Alta Valle in appena due settimane. Questa è stata dismessa ormai da anni;  necessita di importanti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle strutture e dei relativi collaudi per la sua eventuale riattivazione».

Mancanza

Rincara: «Una simile uscita, pronunciata per giunta da chi dovrebbe organizzare la ripartenza in sicurezza delle attività sul nostro territorio, denota quantomeno una mancanza di programmazione; se non addirittura una mancanza di conoscenza di quelli che sono i problemi più urgenti da affrontare».

Conclude: «Anziché prodursi in improbabili richieste, quando in Bassa Valle rimangono ancora da ripristinare i servizi all’interno delle stazioni, rendendole almeno dignitose, perché non prevedere nell’ambito del nuovo piano trasporti il temporaneo coinvolgimento di aziende di trasporto non di linea e di NCC al fine di andare a integrare l’offerta dei mezzi pubblici sul territorio in un’ottica anti-contagio? Certo, questa sarebbe stata un’azione da promuovere già tempo fa, non certo a un paio di settimane dalla riapertura delle scuole, che avrebbe peraltro dato ossigeno a un settore particolarmente colpito nonostante le eccellenze presenti nella nostra regione».

La stoccata finale

«Ma si sa: la giunta regionale in queste settimane è stata ed è molto più attenta a curare la propria immagine nell’ormai stucchevole telenovela con lo Stato che non a risolvere i problemi quotidiani dei valdostani sul territorio».
(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...