Ferrovia, FI: «Fa ridere la richiesta di riattivare la tratta Aosta-Pré-Saint-Didier»
Lo smantellamento dell'Aosta-Pré-Saint-Didier è uno dei tre grandi progetti contestati
Politica
di Danila Chenal  
il 22/12/2020

Ferrovia, FI: «Fa ridere la richiesta di riattivare la tratta Aosta-Pré-Saint-Didier»

Per il coordinamento del partito «mancanza di conoscenza dei problemi»

Ferrovia, FI: «Fa ridere la richiesta di riattivare la tratta Aosta-Pré-Saint-Didier». Scrive il coordinamento regionale di Forza Italia sull’ipotesi di riapertura il 7 gennaio avanzata dall’assessora regionale ai Trasporti Chiara Minelli. «In pratica, all’interno del governo regionale c’è chi ritiene fattibile la riapertura della tratta ferroviaria dell’Alta Valle in appena due settimane. Questa è stata dismessa ormai da anni;  necessita di importanti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle strutture e dei relativi collaudi per la sua eventuale riattivazione».

Mancanza

Rincara: «Una simile uscita, pronunciata per giunta da chi dovrebbe organizzare la ripartenza in sicurezza delle attività sul nostro territorio, denota quantomeno una mancanza di programmazione; se non addirittura una mancanza di conoscenza di quelli che sono i problemi più urgenti da affrontare».

Conclude: «Anziché prodursi in improbabili richieste, quando in Bassa Valle rimangono ancora da ripristinare i servizi all’interno delle stazioni, rendendole almeno dignitose, perché non prevedere nell’ambito del nuovo piano trasporti il temporaneo coinvolgimento di aziende di trasporto non di linea e di NCC al fine di andare a integrare l’offerta dei mezzi pubblici sul territorio in un’ottica anti-contagio? Certo, questa sarebbe stata un’azione da promuovere già tempo fa, non certo a un paio di settimane dalla riapertura delle scuole, che avrebbe peraltro dato ossigeno a un settore particolarmente colpito nonostante le eccellenze presenti nella nostra regione».

La stoccata finale

«Ma si sa: la giunta regionale in queste settimane è stata ed è molto più attenta a curare la propria immagine nell’ormai stucchevole telenovela con lo Stato che non a risolvere i problemi quotidiani dei valdostani sul territorio».
(re.aostanews.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...