Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Verso Natale: il messaggio del Vescovo alla comunità valdostana
    Monsignor Franco Lovignana ha firmato il decreto che istituisce le unità parrocchiali
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 24/12/2020

    Verso Natale: il messaggio del Vescovo alla comunità valdostana

    Monsignor Franco Lovignana invita i valdostani alla preghiera davanti al presepe, «per rinnovare e rafforzare la fede» e si rivolge anche ai non credenti

    Verso Natale: il messaggio del Vescovo alla comunità valdostana. 

    L’invito alla preghiera e a vivere un Natale autentico, pur nelle restrizioni e nella paura, ma anche un discreto avvicinarsi a chi non crede, perchè possa guardare senza pregiudizi la comunità cristiana.
    E ancora, il riferimento alle opere educative e di carità della Chiesa.

    Questo e molto altro nel messaggio che il Vescovo della diocesi di Aosta rivolge ai fedeli in occasione del Santo Natale.

    Cari fratelli e sorelle,
    quest’anno siamo portati dritti al cuore dell’evento che celebriamo.

    Le restrizioni esteriori, la sofferenza, la paura, la solitudine che saranno compagne di tanti di noi, la sobrietà della festa e della stessa Liturgia ci invitano a mettere a fuoco l’essenziale: Dio si è fatto uomo.

    Il Natale annuncia questo!

    Fatto talmente scandaloso per una cultura secolarizzata come la nostra da essere considerato elemento folkloristico o, per i più raffinati, mitico.

    Per noi credenti semplici è uno dei misteri principali della fede: in Gesù il Figlio di Dio si è fatto uomo e con la sua vita terrena, dalla povertà di Betlemme al Venerdì santo, ha rappresentato agli occhi del mondo incredulo l’amore di Dio per l’umanità, il desiderio di Dio di riunire attorno a sé tutti come un padre raduna i propri figli attorno alla mensa.

    È quanto celebriamo ogni volta nella Santa Messa: «Nella sua misericordia per noi peccatori egli si è degnato di nascere dalla Vergine; morendo sulla croce, ci ha liberati dalla morte eterna e con la sua risurrezione ci ha donato la vita immortale» (Messale Romano).

    Due propositi ai fedeli

    Due propositi suggerisco a tutti i fedeli.

    Innanzitutto rinnovare e rafforzare la fede in ciò che è umanamente inaudito, che un Dio si faccia uomo.
    Non abbiamo paura di confessare la nostra fede nella preghiera umile e confidente davanti al presepe, ma anche in una testimonianza coraggiosa, fuori dagli schemi mondani di una cultura che vorrebbe omologare il cristianesimo sul registro del fare cose buone (peraltro ristrette a quelle politicamente corrette).

    Il secondo proposito è riconoscere e servire Gesù in tutti coloro che lo rendono presente nel suo mistero di povertà, sofferenza e ingiusta oppressione.

    Un messaggio per chi non crede

    Con questo messaggio vorrei raggiungere discretamente anche coloro che non credono e che pure sentono il fascino del Natale.

    A voi, cari amici, vorrei innanzitutto augurare di poter gustare in questi giorni la gioia dell’amore in famiglia, dell’amicizia delle persone che vi stanno a cuore e anche di una relazione aperta e solidale con tutti.

    Sono certo che dentro alla tenerezza di relazioni buone, rispettose, cordiali è presente anche lo Spirito del Signore, senza nulla togliere alla vostra libertà e anche senza imporsi alla vostra percezione.

    Vorrei poi chiedervi di guardare con simpatia e senza pregiudizi alla comunità cristiana.
    Noi, discepoli di Gesù, sappiamo di non essere perfetti e di essere segnati da fragilità e peccato.

    Di questo chiediamo perdono a Dio e agli uomini che non possono contemplare in tutta la sua grandezza e bellezza lo splendore del Vangelo.

    Tuttavia guardate al bene, al tanto bene, che la Chiesa compie a favore delle persone, indipendentemente dalla loro appartenenza religiosa.

    Le opere educative e di carità raggiungono un gran numero di ragazzi, di anziani, di malati, di poveri, recano loro sollievo nel corpo e nello spirito e contribuiscono a rendere più umano il volto della nostra società.
    Buon Natale a tutti!

    Ultime News
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.