Chiusura Palaindoor di Aosta, FI: «Uno schiaffo a migliaia di tesserati»
Il palaindoor di regione Tzambarlet
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 29/12/2020

Chiusura Palaindoor di Aosta, FI: «Uno schiaffo a migliaia di tesserati»

Lo scrive in una nota Forza Italia all'indomani dell'annunciata chiusura del complesso sportivo polivalente

Chiusura Palaindoor di Aosta, FI: «Uno schiaffo a migliaia di tesserati». Lo scrive in una nota Forza Italia all’indomani dell’annunciata chiusura del complesso sportivo polivalente di regione Tsamberlet ad Aosta, decisione presa dalla giunta comunale del capoluogo.

«E’ uno schiaffo in faccia a decine di società sportive aostane e a migliaia di loro tesserati, che in pieno inverno e in piena pandemia, dal primo gennaio si ritroveranno in mezzo a una strada, senza alcuna struttura all’interno della quale poter svolgere le proprie attività».

Il j’accuse

Prosegue la nota del coordinamento regionale. «Stiamo prendendo atto del fatto che il tanto annunciato cambiamento di marcia della Giunta Nuti in Comune ad Aosta c’è stato, ma in negativo, purtroppo, visto che finora l’azione della nuova amministrazione comunale si è caratterizzata soprattutto per l’annullamento del Marché Vert Noël, senza avere prima valutato tutte le possibili alternative, e per la chiusura del Palaindoor, senza avere prima individuato tutte le possibili alternative per scongiurare danni e disagi a un settore, quello delle società sportive, già duramente colpito dalla crisi dovuta alle conseguenze del Covid-19».

«Si tratta di una decisione unilaterale che noi non possiamo accettare – commenta Renato Favre, vice presidente del Consiglio comunale di Aosta ed eletto di Forza Italia all’interno dell’assemblea cittadina -, in quanto se il problema risiede nelle carenze in tema di certificazione di prevenzione incendi della struttura, vorrei sottolineare come queste carenze fossero a conoscenza degli amministratori comunali almeno da tre anni, quando in Consiglio comunale sedevano già alcuni componenti dell’attuale Giunta, uno dei quali era addirittura elemento di spicco dell’allora maggioranza».

(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...