Fondo: Capodanno da Re per Federico Pellegrino
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 01/01/2021

Fondo: Capodanno da Re per Federico Pellegrino

Il campione di Nus domina la sprint di apertura del Tour de Ski in Val Mustair

Capodanno da Re per Federico Pellegrino. Il fuoriclasse di Nus ha dominato la sprint a tecnica libera della Val Mustair (Cantone Grigioni, Svizzera) che ha aperto il Tour de Ski. Il valdostano ha trionfato davanti al russo Alexander Bolshunov.

Capodanno da Re per Federico Pellegrino

Federico Pellegrino ha fatto subito segnare il miglior tempo in qualifica. Nei quarti di finale si è piazzato secondo dietro ad Alexander Bolshunov, vincitore dell’ultimo Tour de Ski.

Il poliziotto valdostano ha vinto agevolmente la semifinale tenendosi alle spalle il francese Richard Jouve. Terzo e quarto posto per i russi Bolshunov e Gleb Retivykh, rispescati come lucky looser.

La finale ha visto scattare in testa il francese Lucas Chanavat, Pellegrino ha rischiato di cadere ai piedi della prima salita, ma è riuscito a rimanere in piedi.

Nell’ultima parte del primo giro il rossonero è balzato in testa ed è scappato via. Chicco è arrivato con un buon margine sul rettilineo conclusivo e ha trionfato a braccia alzate. Alexander Bolshunov si è piazzato secondo, terzo Richard Jouve.

Sedicesimo centro in Coppa del Mondo per Chicco

Federico Pellegrino, già a segno a Davos e Dresda, è alla terza vittoria stagionale. L’azzurro raggiunge così quota 16 successi individuali in Coppa del Mondo. I podi sono 32 (15 secondi e 1 terzo posto).

Francesco De Fabiani, Greta Laurent e Elisa Brocard out nei quarti di finale, si piazzano rispettivamente 22°, 12a e 27a.

Francesco De Fabiani, 21° tempo in qualifica, si è fermato nei quarti di finale.

Stessa sorte per le due valdostane al via. Greta Laurent, 12ª in qualifica, ha chiuso terza della sua batteria. Elisa Brocard, 27ª al mattino, si è piazzata sesta del suo quarto di finale.

Pellegrino: un raggio di sole

“Nel periodo natalizio mi sono allenato bene, ho badato a stare in salute – ha commentato Pellegrino dopo la premiazione -. Sentivo un po’ di pressione, che però ho creato da me stesso”.

Il pensiero di Chicco nel primo giorno dell’anno va al momento difficile che si sta vivendo, in Italia in particolare: “spero di aver un raggio di sole in questo momento momento difficile”.

Prossime gare

Il Tour de Ski prosegue fino al 10 gennaio.

Sabato 2, sempre in Val Moustair sono in programma la 10 km mass start femminile TC (12.30) e la 15 km mass start maschile TC (14.45). Domenica 3: 15 km TL inseguimento maschile (11.35) e 10 km TL inseguimento femminile (15.25). Lunedì 4 riposo.

Da martedì 5 gennaio si gareggerà in Italia; questo il programma:

  • A Dobbiaco: martedì 5 gennaio (13:30) 10 km femminile TL e (14:45) 15 km maschile TL.
  • A Dobbiaco: mercoledì 6 gennaio (13:30) 10 km inseguimento femminile TC e (14:40) 15 km inseguimento maschile TC.
  • Val di Fiemme: venerdì 8 gennaio: (13:15) 15 km mass start maschile TC e (15:35) 10 km mass start femminile TC)
  • Val di Fiemme: sabato 9 gennaio: (10:30) Qualificazioni Sprint maschile e femminile TC e (13:05) Sprint maschile e femminile TC
  • Val di Fiemme: domenica 10 gennaio: Scalata del Cermis – (12:45) 9 km mass start femminile TL e (15:35) 9 km mass start maschile TL.

(d.p.) e

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...