Sci alpino: Melissa Astegiano concede il bis a Pila
Alessandro Milanesi in azione sul Leissé a Pila
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/01/2021

Sci alpino: Melissa Astegiano concede il bis a Pila

La cuneese ha vinto anche il secondo gigante Fis Junior; tra i maschi successo di Alessandro Milanesi

Melissa Astegiano concede il bis a Pila. Il gigante Fis Junior maschile è andato ad Alessandro Milanesi. La gara, andata in scena sulla pista Leissé, era valida per il circuito CVA.

Melissa Astegiano concede il bis a Pila

L’Aspirante dell’Equipe Limone, già a segno ieri sempre tra le porte larghe, ha vinto anche oggi. Astegiano si è imposta in 2’02”86, facendo segnare il miglior tempo in entrambe le manche. Sul podio sono salite anche l’alpina Elisa Pilar Lucchini (2’04”37) e la friulana Valentina Savorgnani (2’04”37).

Nadine Brunet dell’Aosta si è piazzata quarta (2’04”66), seguita dalla torinese Matilde Lorenzi (2ª Aspiranti in 2’04”84) e dalla valtellinese Elisa Maria Negri (3ª Aspiranti in 2’05”02).

Alessandro Milanesi vince il gigante sul Leissé

Alessandro Milanesi, anche lui già al comando a metà gara, ha vinto la prova maschile. L’atleta dello Chamolé ha primeggiato in 1’56”80 precedendo gli svizzeri Ralf Stoffel (1’57”15) e Luc Roduit (1’57”19).

Il francese Lio Baraldi si è confermato l’Aspirante più veloce e ha chiuso quarto in (1’57”53). Quinto si è classificato Giacomo Bernardotti dello Chamolé (1’57”63); 8° Denni Xhepa (2° Aspiranti in 1’58”03) e 12° Nicola Migliardi (3° Aspiranti in 1’58”91).

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...