Morte vigile del fuoco Rinaldo Challancin: il pm chiede l’archiviazione del fascicolo
Rinaldo Challancin durante un'operazione con i vigili volontari di Arnad
CRONACA
di Federico Donato  
il 20/01/2021

Morte vigile del fuoco Rinaldo Challancin: il pm chiede l’archiviazione del fascicolo

Il 53enne di Arnad aveva perso la vita dopo essere stato colpito da un albero caduto

La Procura della Repubblica di Aosta ha chiesto al gip l’archiviazione del fascicolo per omicidio colposo aperto a carico di ignoti a seguito della morte di Rinaldo Challancin. Il 53enne vigile del fuoco volontario di Arnad era stato travolto da un albero caduto nell’ottobre scorso mentre interveniva sulla Statale 26 per liberare la carreggiata da alcuni alberi caduti a causa del maltempo.

Le indagini

Dalle indagini coordinate dal pm Francesco Pizzato è emerso che «la morte di Challancin è ricollegabile alle condizioni eccezionali di meteo estremo che hanno interessato il comune di Bard nella notte» tra il 2 e il 3 ottobre 2020.

Lo «stato vegetativo dei luoghi era buono» e «la caduta del pioppo che ha colpito Challancin è stata causata dalle condizioni di meteo estremo».

(f.d.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...