Vaccini, Av: «Possono fare rifiorire la comunità tutta»
Politica
di Danila Chenal  
il 21/01/2021

Vaccini, Av: «Possono fare rifiorire la comunità tutta»

Alliance Valdôtaine confida nell’adesione e nel sostegno alla più grande campagna vaccinale

Vaccini, Av: «Possono fare rifiorire la comunità tutta.   Alliance Valdôtaine confida nell’adesione e nel sostegno alla più grande campagna vaccinale della storia. Vaccinarsi significa compiere un gesto per immunizzare la propria persona, ma soprattutto per far rifiorire i rapporti umani, l’economia, la comunità tutta.

L’analisi

In una nota Av riflette. «Alla politica non compete di fornire analisi scientifiche, ma chi governa deve avere ben presente quale sia la condizione dei cittadini, quali i problemi e quali le soluzioni. In questo ultimo anno, così sofferto e complicato, la nostra comunità ha patito grandi privazioni, angosce nel lavoro e nella vita quotidiana, limitazioni importanti della libertà personale, paure e aspettative per i mille tentativi di arginare una malattia nuova e sconosciuta.

Oggi, Alliance Valdôtaine è cosciente che la politica deve mettere in campo rapidamente le misure necessarie per ridare dignità alle attività produttive, motore economico della Valle d’Aosta e ribadisce la sua vicinanza a tutti gli operatori in crisi. I protagonisti del sistema “montagna”, così fortemente penalizzato, dal settore turistico e del commercio al mondo agricolo, devono sentirsi rassicurati dalla politica, sia nel fare fronte alle ristrettezze del presente che per guardare alle prospettive future.

Alliance Valdôtaine è consapevole che non c’è cura o rimedio per ciò che si è perduto, ma ora che c’è un vaccino auspica che, al più presto, l’applicazione generalizzata e strutturata di questo grande risultato della ricerca scientifica possa far recuperare almeno un po’ di quel che si è lasciato indietro, sia sul piano umano che sotto il profilo economico e essere portatrice di nuova serenità per le famiglie».

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...