Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Aosta: la lite su APS finisce in procura
    Il Consiglio comunale di Aosta
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 22/01/2021

    Consiglio Aosta: la lite su APS finisce in procura

    Querelle tra sindaco e Rinascimento Valle d'Aosta dopo un'iniziativa legata a presunte problematiche per una progressione interna di carriera. Il movimento annuncia l'intenzione di rivolgersi ai magistrati

    Finirà con il deposito degli atti in Procura l’ennesima battaglia su Aps scoppiata nel consiglio comunale di Aosta. Al centro della querelle le iniziative presentate da Rinascimento Valle d’Aosta e, in particolare, quella riguardante una «progressione interna di carriera» di un dipendente della partecipata «collegato in modo stretto a un membro della maggioranza consiliare».

    Da qui ne nasce una seduta secretata, per evitare il fuoriuscire dei nomi, uno scontro all’arma bianca, con tanto di comunicati incrociati e una sospensione della seduta stessa per un acceso confronto all’interno della maggioranza.

    Il tutto coronato dalla promessa del capogruppo di Rinascimento, Giovanni Girardini, di recapitare i documenti in Procura.

    La mozione

    Ripercorriamo l’ennesimo affaire legato alla partecipata comunale partendo dalla mozione presentata da Rinascimento Valle d’Aosta, riguardante, appunto, «una procedura di progressione interna di carriera quadro amministrativo».

    Secondo quanto ricostruito dal movimento, nell’organico della partecipata esisterebbe «una risorsa con qualifica di Dirigente che è stata demansionata in modo evidente e che necessita di essere reintegrata con carichi di lavoro adeguati a tutela sua e dell’azienda».

    A questa premessa si aggiunge il fatto che la progressione di carriera citata nel titolo è ritenuta non consona in quanto «la fattispecie delle progressioni interne non può prevedere un doppio passaggio di livello così come, invece, previsto nella procedura in corso di espletamento».

    E qui parte l’attacco di Rinascimento, che evidenzia come i «requisiti previsti dalla procedura in corso di espletamento per l’ammissione alla selezione non rispettano il principio di pluralità dei candidati, in quanto risulterebbe in possesso di detti requisiti un’unica risorsa dell’organigramma, peraltro collegata in modo stretto a un membro consiliare della maggioranza, e ciò in palese violazione dei principi costituzionali di uguaglianza e dei canoni di imparzialità e di buon andamento della pubblica amministrazione».

    In più questo procedimento violerebbe «il principio di concorrenza meritocratica».

    Per questo i consiglieri del gruppo chiedevano alla Giunta di «agire nei confronti della APS per disporre la sospensione e annullamento della procedura […] adibendo al ruolo lavorativo di cui alla stessa la risorsa allo stato inquadrata come Dirigente e demansionata oltre che priva di carichi di lavoro adeguati e consoni al livello e costo aziendale».

    La bagarre

    Apriti cielo. Perché nel trattamento dell’iniziativa, secretato per la richiesta degli stessi promotori, succede un po’ di tutto, compresa una sospensione di un paio d’ore, richiesta dalla maggioranza per provare a serrare i ranghi.

    Quello che ne scaturisce è un comunicato stampa al vetriolo del primo cittadino, Gianni Nuti, che parte lancia in resta a difesa del Comune e in merito alle «osservazioni sollevate da alcuni consiglieri durante la discussione odierna degli atti all’ordine del giorno» e facenti riferimento a «presunte anomalie all’interno delle società partecipate dal Comune».

    Il sindaco, infatti, respinge «illazioni e sospetti improntati alla demagogia» e assicura «che in ossequio ai principi di buona amministrazione, trasparenza e imparzialità» il governo comunale «si impegnerà in tempi ristretti a rafforzare le procedure necessarie al fine di approfondire ed evidenziare eventuali profili di irregolarità nella gestione delle suddette società».

    Nuti continua evidenziando come «non potremmo tollerare la presenza di sacche di opacità all’interno di enti che sono espressione di un patrimonio di interessi collettivi che investono tutti i cittadini – esclama ancora -. Peraltro, non possiamo in alcun modo avallare l’idea, prospettata in aula dalla minoranza, di ritornare a una situazione di ingerenza della politica nella gestione delle scelte manageriali delle aziende controllate foriera, questa sì, di condurre a deviazioni e a illeciti anche molto gravi».

    La replica di Rinascimento

    Spiazzata dal comunicato stampa, Rinascimento prima sbotta in aula, poi affida i propri pensieri a un ulteriore comunicato stampa e, dulcis in fundo, anticipa la volontà di rivolgersi alla Procura di Aosta.

    Condannato il comunicato diramato dal Comune, il movimento ricorda che «Nuti fa considerazioni su contenuti che non esplicita: li comunichi allora assumendosene la responsabilità» riferendosi alla segretezza di quanto trattato in aula.

    Secondo Rinascimento, infatti, il sindaco «si contraddice per l’ennesima volta ossia prende le distanze, offendendo le nostre dichiarazioni, senza riportarle, ma allo stesso tempo si sente in dovere di impegnarsi a maggiori controlli. Ma se le nostre sono illazioni – si chiede il movimento del capogruppo Giovanni Girardini – perché allora Nuti dichiara di voler attuare maggiori controlli»?

    La controffensiva non finisce qui.

    Tacciato il sindaco di essere «offensivo» per aver citato «ingerenze della politica nell’operato delle partecipate», che per Rinascimento dovrebbero invece essere considerate come «dovere di controllo analogo da parte del Comune», ecco partire l’ultimo attacco.

    «I contenuti della nostra mozione, per i quali abbiamo chiesto la segretezza e, ottenendo un diniego, la trasmissione da parte del Consiglio degli atti alla Procura, hanno determinato nella maggioranza uno stallo che si è tradotto in circa 3 ore di sospensione dei lavori perché la maggioranza si confrontasse» conclude il movimento, confermando poi l’intenzione di farsi carico di portare direttamente gli atti ai magistrati.

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.