Uv: il gruppo consiliare chiede a Follien di ritirare le dimissioni
Politica
di Danila Chenal  
il 22/01/2021

Uv: il gruppo consiliare chiede a Follien di ritirare le dimissioni

Gli eletti a Palazzo pronti a mettersi a disposizione del Comité Fédéral e del vicepresidente vicario David Follien

Uv: il gruppo consiliare chiede a Follien di ritirare le dimissioni. Scrivono in una nota i consiglieri regionali unionisti: «Il vice presidente nel periodo post elettorale ha dato la sua disponibilità per garantire l’attività dell’Union valdôtaine in questo periodo di transizio­ne». Rinnovano la stima nei confronti del vicepresidente vicario David Follien, chidendogli di «ritirare le dimissioni».

Disponibilità

Il gruppo si dice disponibile a «mettersi a sua disposi­zione e a quella degli altri membri del Comité Federal per ridefinire insieme le modalità di una gestione straordinaria del movimento affinché si possa pro­cedere al rinnovo degli organi statutari e alla convocazione di un Congresso nel rispetto delle norme anti-covid».

Ricordano che «le elezioni regionali sono state un successo e una conferma per l’Union Val­dôtaine ma hanno di fatto stravolto e modificato sostanzialmente l’assetto organizzativo del movimento che ad oggi conta ancora 1000 iscritti, tra cui numerosi sindaci e amministratori pubblici.La ripresa dei contagi e le conseguenze socio economiche della pandemia hanno condizionato l’attività amministrativa e il confronto politico fra eletti e movimento riducendo purtroppo il dialogo e la condivisione».
(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...