Consiglio regionale: il Rally della Valle d’Aosta può tornare dopo 9 anni
Il Rally della Valle d'Aosta potrebbe tornare
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 28/01/2021

Consiglio regionale: il Rally della Valle d’Aosta può tornare dopo 9 anni

L'assessore allo Sport Jean-Pierre Guichardaz ha rivelato l'intenzione di organizzare il ritorno in scena della rassegna, con tanto di rally storico, per il 27 e 28 marzo 2021

Un ritorno dopo 9 anni di assenza nelle date del 27 e 28 marzo 2021. Sembra questo il destino del Rally Valle d’Aosta, che pare in procinto di tornare nel calendario nazionale e sulle strade della nostra regione dopo l’ultima edizione del 2012.

Il ritorno

A far emergere la questione in consiglio regionale è stata l’interpellanza del consigliere del Carroccio, Dennis Brunod, che ha ricordato come «un crescente gruppo di appassionati sta cercando di far rinascere questa grande manifestazione automobilistica».

Alla luce degli «importanti riflessi turistici e promozionali» che la manifestazione ha sempre avuto, il consigliere della Lega Vallée d’Aoste chiede se sia intenzione dell’amministrazione regionale «riproporre questo evento», considerando la possibile partecipazione «di più di un centinaio di equipaggi».

Brunod, inoltre, sprona il governo regionale a «interfacciarsi direttamente con la Federazione nazionale (ACI Sport) per evidenziare la sproporzionalità delle 15 gare organizzate in Piemonte rispetto a una sola nella nostra Regione», provando così a garantire «una migliore collocazione della competizione».

Evento importante

Ammette «l’importanza di questo appuntamento» l’assessore allo Sport, Jean-Pierre Guichardaz, che ricorda come «lo stop di questi ultimi anni è dovuto alla mancanza di fondi, non da parte dell’amministrazione regionale, che ha sempre garantito il proprio contributo, ma immagino da parte di altri partner e sponsor».

Guichardaz ricorda infatti che la Regione, nelle ultime tre edizioni «ha contribuito con circa 45 mila euro di finanziamento, pari al 25% delle spese ammissibili» e ammette incontri in vista dell’organizzazione del 43° Rally della Valle d’Aosta «con circa 100 equipaggi» e della prima edizione di un Rally historique con «50 equipaggi».

Insomma, arrivano conferme.

«Le date assegnate da ACI sarebbero il 27 e 28 marzo – spiega ancora l’assessore -. È di nostro interesse il sostegno fattivo, economico, logistico e promozionale alla manifestazione, di cui auspichiamo la concretizzazione; non solo, speriamo che il Rally della Valle d’Aosta torni ad essere riproposto negli anni e che possa ritornare ad essere un appuntamento di calendario».

Azione di moral suasion

Jean-Pierre Guichardaz rivela come il rally, dopo l’interruzione per quasi dieci anni, «purtroppo deve rifare una sorta di gavetta – dice -, deve cioè rientrare nel circuito ricominciando dal basso. Noi assicuriamo un’azione di moral suasion nei confronti della Federazione nazionale».

(al.bi.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...