Visite dentistiche senza abilitazione: i 4 imputati scelgono il rito abbreviato
CRONACA
di Federico Donato  
il 03/02/2021

Visite dentistiche senza abilitazione: i 4 imputati scelgono il rito abbreviato

Iniziato oggi il processo per Silvio Garparella, Mattia Gasparella, Laura Padoin e Gian Enrico Aguzzi; sono accusati di associazione a delinquere finalizzata all'esercizio abusivo della professione

Hanno chiesto il rito abbreviato i quattro imputati per associazione a delinquere finalizzata all’esercizio abusivo della professione odontoiatrica e concorso nell’esercizio abusivo della professione odontoiatrica. Si tratta dell’odontotecnico Silvio Gasparella di 58 anni, il figlio igienista dentale, Mattia Gasparella, di 37 anni, la moglie, Laura Padoin assistente alla poltrona, di 60 anni, e Gian Enrico Aguzzi, medico odontoiatra di 65 anni della provincia di Monza Brianza. La discussione del processo si terrà davanti al gup di Aosta il prossimo 19 maggio.

Le indagini della Guardia di finanza, coordinate dalla Procura di Aosta, risalgono al periodo 2013-2019 e hanno riguardato il Centro dentistico e odontoiatrico valdostano snc di Saint-Christophe di proprietà della famiglia Gasparella, dove comunque operavano – sempre in base a quanto emerso dalle indagini – anche dentisti abilitati.

L’accusa

Secondo gli inquirenti, l’odontotecnico e l’igienista dentale eseguivano anche prestazioni dentistiche, come visite odontoiatriche e applicazioni di impianti (per entrambi) e otturazioni, radiografie panoramiche, un’anestesia locale e lo spostamento di un apparecchio ortodontico (per il figlio). Gli investigatori hanno raccolto diverse testimonianze. Aguzzi, invece, per l’accusa, da direttore sanitario dello studio sottoscriveva le ricevute fiscali, assumendosi la paternità delle prestazioni erogate in realtà dai Gasparella. La donna faceva da assistente alla poltrona al marito e al figlio pur sapendo, in base delle indagini, che non erano odontoiatri.

Tutti e quattro hanno sempre respinto le accuse.

(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...