Covid: «Ho bisogno di soldi per le cure», segnalati tentativi di truffa in Valle d’Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 03/02/2021

Covid: «Ho bisogno di soldi per le cure», segnalati tentativi di truffa in Valle d’Aosta

I Carabinieri lanciano un appello a tutti i cittadini a fare molta attenzione agli sconosciuti che telefonano o si presentano alla porta, chiedendo somme di denaro per risolvere un problema che ha coinvolto un presunto parente. Il consiglio, anche nel dubbio, è sempre di rivolgersi al 112

Covid: «Ho bisogno di soldi per le cure», segnalati tentativi di truffa in Valle d’Aosta.

Segnalati tentativi di truffa in Valle d’Aosta. I Carabinieri di Aosta fanno sapere che nella giornata di ieri – martedì 2 febbraio – sono stati segnalati alle Forze dell’Ordine diversi tentativi di truffa da parte di sconosciuti che, presentandosi come famigliari ricoverati presso strutture ospedaliere, chiedevano aiuti economici (dai 10 mila ai 15 mila euro in denaro o oggetti in oro), per poter pagare le cure per il Covid e non solo.

«Si tratta di una versione aggiornata della truffa già conosciuta – precisano i militari dell’Arma -, con la quale il malintenzionato raccontava all’anziana vittima di essere rimasto coinvolto in un incidente stradale e di avere bisogno di soldi per pagare risarcimenti o spese legali».

L’appello

Per questo motivo, i Carabinieri lanciano nuovamente un appello a tutti i cittadini e in particolare alle persone anziane a fare molta attenzione agli sconosciuti che telefonano o si presentano alla porta, chiedendo somme di denaro per risolvere un problema che ha coinvolto un presunto parente. Il consiglio, anche nel dubbio, è sempre di rivolgersi al 112.

(f.d.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...