Pulizie al Forte di Bard, le precisazioni di Magic Clean: «stipendi pagati»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 04/02/2021

Pulizie al Forte di Bard, le precisazioni di Magic Clean: «stipendi pagati»

Pubblichiamo le precisazioni della società di Fara Vicentino che si occupa delle pulizie al Forte di Bard, dopo l'articolo di ieri, mercoledì 3 febbraio che annunciava lo sciopero per oggi, giovedì 4 e domani, venerdì 5 febbraio. Lo sciopero è confermato.

Riceviamo e pubblichiamo dall’avvocato Denis Marsan, per conto della società Magic Clean che si occupa delle pulizie al Forte di Bard.
L’occasione è l’articolo comparso ieri su newsvda.it che riporta dello sciopero delle dipendenti della Magic Clean, proclamato per le giornate di oggi e domani, per il mancato accredito delle spettanze.

Rispetto alle parole dell’avvocato, è necessario precisare che l’amministratrice della Magic Clean è stata contattata ma la sua risposta è stata tardiva rispetto alla pubblicazione dell’articolo.

Le dipendenti sono effettivamente tre e non una decina come erroneamente riportato nell’articolo pubblicato ieri.

Ecco la precisazione di Magic Clean.

«Scrivo la presente in nome e per conto della società Magic Clean srl, corrente in Fara Vicentino (VI).

Nella giornata odierna, sulla Vostra testata online è comparso un articolo relativo allo sciopero proclamato (giorni 4 e 5 febbraio) dalle dipendenti impiegate presso il Forte di Bard.

L’articolo presenta alcune inesattezze, che possono recare grave danno al buon nome professionale della società mia assistita.
In particolare, mio tramite, la società Magic Clean srl reputa necessario precisare che le dipendenti impiegate nel Forte sono solo tre e tutte hanno regolarmente percepito lo stipendio.

Inoltre, Magic Clean srl ritiene opportuno sottolineare che le dipendenti sono state adeguatamente informate circa la riduzione dell’orario di lavoro e circa le cause della stessa (l’Associazione Forte di Bard – committente dell’appalto – ha espressamente richiesto la riduzione del monte ore/pulizie, tenuto conto della chiusura degli spazi espostivi a seguito della pandemia da Covid-19).

La società mia Assistita chiarisce, inoltre, che tutti i quesiti posti dalle dipendenti e dai rappresentati sindacali hanno trovato tempestiva e puntuale risposta.

Tanto premesso, Vi invito a provvedere alla sollecita pubblicazione di nota di rettifica. Infine, evidenzio che, prima della pubblicazione dell’articolo odierno, sarebbe stato opportuno contattare la società Magic Clean srl per acquisire anche la versione dei fatti della mia Assistita.

Purtroppo, la società Magic Clean srl non è stata tempestivamente interpellata e l’articolo pubblicato, riportando una descrizione unilaterale dei fatti, finisce inevitabilmente per recare nocumento alla mia Assistita».

(c.t.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...