Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Inchiesta Longarini: Cuomo chiuse i rapporti con Nirta per una mancata fornitura di olio d’oliva
    Una panoramica del Tribunale di Milano
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 05/02/2021

    Inchiesta Longarini: Cuomo chiuse i rapporti con Nirta per una mancata fornitura di olio d’oliva

    Per la Corte d'Appello di Milano, l'ex pm Pasquale Longarini non avvisò l'imprenditore delle intercettazioni in corso a suo carico

    Inchiesta Longarini: Cuomo chiuse i rapporti con Nirta per una mancata fornitura di olio d’oliva.

    Gerardo Cuomo era sottoposto a intercettazioni, ma non è mai stato indagato nell’ambito dell’inchiesta Geenna su presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta in Valle d’Aosta. E l’imprenditore non aveva cessato i suoi rapporti con Giuseppe Nirta (indagato in Geenna ma ucciso in Spagna) perché il pm Pasquale Longarini lo avvisò di essere monitorato dai Carabinieri, bensì perché Nirta «non dava garanzie di serietà e affidabilità». E’ quanto emerge dalle 45 pagine con cui la Corte d’Appello di Milano ha motivato l’assoluzione pronunciata a novembre nei confronti dell’ex procuratore facente funzioni di Aosta Longarini e degli imprenditori Cuomo e Sergio Barathier. Erano tutti accusati di induzione indebita. Non solo: Longarini era anche accusato di rivelazione del segreto d’ufficio e di favoreggiamento per avere, secondo l’accusa, «aiutato Cuomo a eludere le investigazioni condotte dalla DDA di Torino rivelandogli il fatto di essere questi sottoposto a intercettazioni». Dalle indagini è emerso che, in ragione del ruolo rivestito presso la Procura della Repubblica di Aosta, Longarini era stato informato dell’attività in essere nei confronti di Cuomo dai Carabinieri.

    Nessuna rivelazione del segreto d’ufficio

    Nella sentenza, la Corte d’Appello evidenzia come «può essere sottoposta a intercettazioni anche una persona terza rispetto alle indagini» e, proprio in questo senso, la Procura «non ha tenuto conto che sin dal luglio 2016 il titolare dell’inchiesta della DDA torinese, nella comunicazione riservata al procuratore di Torino, non si limitava a precisare che Cuomo non era mai stati iscritto nel registro degli indagati, ma riferiva anche il motivo per il quale era stato sottoposto a intercettazione». E cioè «per comprendere le ragioni degli incontri e dei contatti che Nirta aveva con lui». Non solo. In una successiva comunicazione del pm antimafia al proprio superiore si leggeva che «allo stato, da questo filone di indagine non sono emersi elementi significativi in quanto Cuomo, come riferitomi dalla Polizia giudiziaria, interrompeva i contatti con Nirta».

    Una prova dell’efficacia della condotta favoreggiatrice di Longarini per l’accusa. Ma i giudici non la vedono così e precisano nella sentenza che quanto scritto dalla DDA «deve trovare una interpretazione del tutto diversa, e cioè che l’interruzione dei rapporti fra Cuomo e Nirta aveva impedito di raccogliere elementi nei confronti dell’indagato, che era Nirta».

    Gerardo Cuomo

    Tant’è che il 26 gennaio 2016, l’imprenditore era stato sentito dalla pg a sommarie informazioni e aveva spiegato di aver interrotto i rapporti commerciali con Nirta in quanto si era accorto che quest’ultimo «non dava garanzie di serietà e affidabilità». Sul punto, la Corte d’Appello evidenzia che «il giudice di primo grado (che aveva assolto i tre imputati ndr)» aveva «ricordato che nell’ultima conversazione telefonica fra Nirta e Cuomo, avvenuta il 19 marzo 2015, Cuomo» si era «lamentato di non avere ricevuto la consegna dei prodotti alimentari che attendeva dall’interlocutore».

    Il verbale di Cuomo

    Sentito dagli inquirenti nel 2016, Cuomo spiegò che era stato Antonio Raso, il ristoratore aostano condannato in primo grado per ‘ndrangheta in Geenna l’anno scorso, a presentargli Giuseppe Nirta nel 2014. «Raso mi disse che Nirta aveva avuto problemi giudiziari e che aveva intenzione di instaurare rapporti commerciali per la fornitura di derrate alimentari dalla Spagna, al fine di intraprendere un’attività lavorativa lecita e quindi iniziare un nuovo stile di vita», riferì l’imprenditore ai Carabinieri.

    Poi aggiunse: «In quel periodo ero interessato al commercio di olio d’oliva e quindi la proposta mi poteva interessare. Ho incontrato per la prima volta Nirta nel mio magazzino accompagnato da Raso. Nirta affermava di avere molti contatti in Spagna per poter fornire derrate alimentari a prezzi vantaggiosi». Successivamente, poi, «Nirta telefonicamente mi presentò un tale Paul, il quale avrebbe dovuto seguire la fornitura di prodotti alimentati». E, «al fine di rendermi conto della validità della merce che mi veniva offerta, chiedevo a Paul di inviarmi una fornitura a titolo di campionario» da circa 7 mila euro. tuttavia, «ricevetti la metà del valore della merce concordata».

    Cuomo precisò anche: «Penso che Paul fosse un socio di affari con Nirta». Ai solleciti dell’imprenditore valdostano, «Nirta giustificava la mancata fornitura con varie scuse, arrivando addirittura a proporre il rimborso di tasca sua».

    Pasquale Longarini (in primo piano)

    La sentenza

    Sempre nelle motivazioni, i giudici lombardi sottolineano come «la presente decisione (cioè l’assoluzione ndr)» non è stata assunta con riferimento alle tesi della difesa, «ma neppure prendendo a base i rilievi degli operanti, la credibilità dei quali è alquanto scarsa: basterà qui ricordare che il presente processo è stato originato da quanto è stato riferito, contrariamente al vero» da un ufficiale dei Carabinieri di Aosta (oggi non più in servizio in Valle) a un magistrato della DDA di Torino «e cioè che Longarini aveva chiamato personalmente Barathier invitandolo a scegliere come fornitore del suo hotel Cuomo, per poi precisare che Barathier era indagato da Longarini».

    Proprio da questo aspetto era nata l’accusa di induzione indebita in quanto, per la Procura, Longarini avrebbe indotto Sergio Barathier a dare e promettere indebitamente utilità in favore di Cuomo. Un accusa che, come già avvenuto in primo grado, è stata respinta dai giudici.

    Mentre Longarini era difeso dagli avvocati Claudio Soro e Anna Chiusano, Cuomo e Barathier erano difesi rispettivamente da Maria Rita Bagalà e Gilberto Lozzi e da Jacques Fosson e Fulvio Simoni.

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    SPORT
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.