Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Vaccini al Palaindoor: oltre 300 persone in piazza per «salviamo lo sport»
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 05/02/2021

    Vaccini al Palaindoor: oltre 300 persone in piazza per «salviamo lo sport»

    In piazza Chanoux la manifestazione organizzata

    Vaccini al Palaindoor: oltre 300 persone in piazza per «salviamo lo sport». 

    Oltre 300 persone si sono ritrovate in piazza Chanoux per esprimere il proprio dissenso alla decisione di destinare il palaindoor a polo vaccinale per Aosta e per i comuni della Plaine.

    Tanti bambini si sono seduti a gambe incrociate sulla piazza, esibendo cartelli: «lo sport è vita», «salviamo lo sport», «il palaindoor è la nostra casa». 

    Luna, 8 anni, piccola ginnasta della Gym Aosta

    Sul finire del sit in di protesta, Luna, 8 anni, ginnasta in erba della Gym, si è alzata e spontaneamente ha eseguito alcune ruote, strappando applausi e anche la commozione di qualche genitore.

    «Non cerchiamo colpevoli ma soluzioni – ha spiegato Giulia Comé, presidente della società Gym Aosta, una tra le prime società sportive a trovare casa al palaindoor, come la stessa giovane ha ricordato.

    «Prima ci allenavamo alla palestra dell’Ipr – dove metà lezione

    • trascorreva per montare e smontare un solo attrezzo che si sceglieva a rotazione» – ha ricordato -.

    «Non siamo contrari ai vaccini, anzi non vediamo l’ora che la comunità sia vaccinata per poterci riprendere la nostra vita e il nostro sport che in questo momento è riservato ai soli agonisti – ha precisato -.

    Lo sport è vita, lo sport è un’attività che cambia la vita, i bambini che fanno sport saranno uomini e donne migliori. 

    Noi chiediamo solo di fare sport in sicurezza. Da domani saremo in mezzo a una strada, chiediamo che sia trovata una soluzione in tempi rapidi e certi».

    Ha preso la parola Liana Calvesi, in rappresentanza dell’Atletica Calvesi, altra storica società che ha trovato casa al palaindoor.

    «Più sport e meno giovani a bighellonare in giro – più i giovani si appassionano e meno problemi comportamentali e sanitari – ha spiegato Calvesi -. Noi siamo a favore dei  vaccini, siamo dalla parte della salute pubblica e abbiamo davvero sperato si potesse trovare una soluzione diversa, in qualche struttura dismessa. 

    Adesso siamo facendo il trasloco, con tanto magone e con tristezza; speriamo che la campagna vaccinale cominci quanto prima e che finisca in fretta cosicchè possano cominciare i lavori di manutenzione e noi, tornare più attivi di prima».

    In piazza sono intervenuti anche Vincenzo Gerbino del Tennis Club Aosta e Cristiana Martinetto in rappresentanza dell’arrampicata per l’Asd Oasi Vertical, ribadendo «le misure di sicurezza sono fedelmente rispettate e che addirittura i campi da tennis sono in un corpo a se stante, con ingressi separati».

    Al grido di dolore delle associazioni si è aggiunta la Disval, rappresentata da Giorgio Bus: «la palestra Disval è l’unica in Italia a permettere a normodotati e persone con disabilità di allenarsi insieme, siamo riusciti a dare una casa ai disabili che vogliono allenarsi e lo possono fare in una struttura fruibile, senza barriere. Disabilità non è solo paraplegia, ci sono esigenze diverse». 

    Ha chiuso gli interventi il presidente della Uisp Massimo Verduci: «capiamo la vostra sofferenza – ha detto rivolgendosi ai tanti che hanno affollato la piazza – che è anche la nostra, perchè da tempo lo sport indoor è al palo. 
    Capiamo lo sconforto di chi non può preparare una gara o addirittura l’ha persa. 

    Anche la Uisp ha trovato dieci anni fa una casa al palaindoor ma ha trovato anche un terreno fertile con il quale confrontarsi e con l’associazionismo. 

    Sollecitiamo anche noi le istituzioni per superare questo difficile momento». 

    Un hip hip urrà dedicato allo sport e le ruote della piccola Luna hanno concluso la manifestazione.

    (cinzia timpano)

     

     

    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    di Thomas Piccot 
    il 19/05/2025
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    Aste
    SAINT-MARCEL (AO)
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.it e www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se ...
    {"aste":"Aste"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 18/05/2025
    LUNEDÌ 19 MAGGIO SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 sono i...
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    di Davide Pellegrino 
    il 17/05/2025
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    CRONACA
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.