Mondiali Cortina, dopo la neve la nebbia: annullato il Super G donne
SPORT
di Danila Chenal  
il 09/02/2021

Mondiali Cortina, dopo la neve la nebbia: annullato il Super G donne

Mercoledì 10 atleti in pista, alle 15, per la disputa della staffetta mista, gara di apertura dei Campionati Mondiali di Biathlon di Pokljuka

Mondiali Cortina, dopo la neve la nebbia: annullato il Super G donne. Mercoledì 10 atleti in pista, alle 15, per la disputa della staffetta mista, gara di apertura dei Campionati Mondiali di Biathlon di Pokljuka in Slovenia.

Dopo l’annullamento della combinata di lunedì 8 febbraio a causa dell’intensa nevicata – oltre un metro di neve fresca -, anche il Super G femminile di martedì 9  è stato cancellato dopo numerosi rinvii. Decisiva la nebbia abbondante nella parte alta dell’Olimpia della Tofane.

C’era grande attesa per la prima prova veloce di oggi, gara che vedeva tra le grandi favorite le azzurre Federica Brignone  e Marta Bassino, Elena Curtoni  e Francesca Marsaglia.

Il Comitato organizzatore dovrà trovare lo spazio adatto per i recuperi, in un calendario fitto di gare.

Mondiali di Biathlon

Mercoledì 10 gli atleti scendono in pista per la disputa della staffetta mista, gara di apertura dei Campionati Mondiali di Biathlon di Pokljuka. Con l’inversione dell’ordine delle frazioni – i maschi nelle prime due, le donne a chiudere – la grande novità della giornata è Didier Bionaz schierato al lancio; a seguire, Lukas Hofer, Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi.

Esordio iridato e grande responsabilità sulle spalle dell’alpino di Bionaz, che proprio il giorno successivo alla chiusura dei Campionati Mondiali, il 22 febbraio, compirà ventuno anni.

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...