Coronavirus: martedì 16 iniziano le vaccinazioni degli insegnanti
I vaccini AstraZeneca consegnati mercoledì all'ospedale Parini
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 12/02/2021

Coronavirus: martedì 16 iniziano le vaccinazioni degli insegnanti

250 dosi del preparato AstraZeneca saranno destinate agli insegnanti tra 18 e 55 anni che si candideranno sul'apposita piattaforma entro domenica.

Coronavirus: martedì 16 iniziano le vaccinazioni per gli insegnanti.

Comincerà martedì 16 gennaio la campagna di vaccinazioni con vaccino AstraZeneca riservata agli insegnanti ed educatori di età compresa tra 18 e 55 anni non compiuti.

Sono 250 le dosi disponibili.

Lo conferma la Sovrintendente agli Studi Marina Fey che ha inviato la circolare ai dirigenti delle istituzioni scolastiche per informarli dell’avvìo della campagna.

La raccolta delle adesioni avverrà attraverso la piattaforma già utilizzata per i vaccini somministrati agli insegnanti over 55.

Sarà possibile aderire entro domenica 14 febbraio; la somministrazione comincerà martedì 16 febbraio, al laboratorio analisi dell’ospedale Parini.

I primi 250 vaccinati saranno chiamati in ordine di età – dal più anziano al più giovane.

Entro lunedì 15 febbraio riceveranno la convocazione con orario via e mail e dovranno presentarsi al Parini con il modulo di consenso.
Prima della somministrazione, è previsto un breve colloquio anamnestico e informativo con il medico del Centro vaccinale.

Nella foto in alto, le dosi del vaccino AstraZeneca arrivate mercoledì all’ospedale Parini.
(c.t.)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...