Coronavirus: martedì 16 iniziano le vaccinazioni degli insegnanti
I vaccini AstraZeneca consegnati mercoledì all'ospedale Parini
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 12/02/2021

Coronavirus: martedì 16 iniziano le vaccinazioni degli insegnanti

250 dosi del preparato AstraZeneca saranno destinate agli insegnanti tra 18 e 55 anni che si candideranno sul'apposita piattaforma entro domenica.

Coronavirus: martedì 16 iniziano le vaccinazioni per gli insegnanti.

Comincerà martedì 16 gennaio la campagna di vaccinazioni con vaccino AstraZeneca riservata agli insegnanti ed educatori di età compresa tra 18 e 55 anni non compiuti.

Sono 250 le dosi disponibili.

Lo conferma la Sovrintendente agli Studi Marina Fey che ha inviato la circolare ai dirigenti delle istituzioni scolastiche per informarli dell’avvìo della campagna.

La raccolta delle adesioni avverrà attraverso la piattaforma già utilizzata per i vaccini somministrati agli insegnanti over 55.

Sarà possibile aderire entro domenica 14 febbraio; la somministrazione comincerà martedì 16 febbraio, al laboratorio analisi dell’ospedale Parini.

I primi 250 vaccinati saranno chiamati in ordine di età – dal più anziano al più giovane.

Entro lunedì 15 febbraio riceveranno la convocazione con orario via e mail e dovranno presentarsi al Parini con il modulo di consenso.
Prima della somministrazione, è previsto un breve colloquio anamnestico e informativo con il medico del Centro vaccinale.

Nella foto in alto, le dosi del vaccino AstraZeneca arrivate mercoledì all’ospedale Parini.
(c.t.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...