Coronavirus: martedì 16 iniziano le vaccinazioni degli insegnanti
I vaccini AstraZeneca consegnati mercoledì all'ospedale Parini
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 12/02/2021

Coronavirus: martedì 16 iniziano le vaccinazioni degli insegnanti

250 dosi del preparato AstraZeneca saranno destinate agli insegnanti tra 18 e 55 anni che si candideranno sul'apposita piattaforma entro domenica.

Coronavirus: martedì 16 iniziano le vaccinazioni per gli insegnanti.

Comincerà martedì 16 gennaio la campagna di vaccinazioni con vaccino AstraZeneca riservata agli insegnanti ed educatori di età compresa tra 18 e 55 anni non compiuti.

Sono 250 le dosi disponibili.

Lo conferma la Sovrintendente agli Studi Marina Fey che ha inviato la circolare ai dirigenti delle istituzioni scolastiche per informarli dell’avvìo della campagna.

La raccolta delle adesioni avverrà attraverso la piattaforma già utilizzata per i vaccini somministrati agli insegnanti over 55.

Sarà possibile aderire entro domenica 14 febbraio; la somministrazione comincerà martedì 16 febbraio, al laboratorio analisi dell’ospedale Parini.

I primi 250 vaccinati saranno chiamati in ordine di età – dal più anziano al più giovane.

Entro lunedì 15 febbraio riceveranno la convocazione con orario via e mail e dovranno presentarsi al Parini con il modulo di consenso.
Prima della somministrazione, è previsto un breve colloquio anamnestico e informativo con il medico del Centro vaccinale.

Nella foto in alto, le dosi del vaccino AstraZeneca arrivate mercoledì all’ospedale Parini.
(c.t.)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...