Energia: bollette elettriche senza la componente dovuta allo Stato, ipotizzabile in futuro
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 24/02/2021

Energia: bollette elettriche senza la componente dovuta allo Stato, ipotizzabile in futuro

Forse la strada sarà percorribile anche se ottenere una norma di attuazione non pare possibile

Energia: bollette elettriche senza le tariffe dovute allo Stato, un’ipotesi possibile in futuro. Il consigliere del Carroccio Stefano Aggravi chiede se sia possibile «salvarci dal costo della componente tariffaria che spetta allo Stato attraverso la richiesta di una norma di attuazione».

Forse in futuro

Ne dubita, al momento, l’assessore con delega alle società partecipate Luciano Caveri: «Dubito possa essere tema di norma di attuazione. A caldo direi no. Potremmo giocare sulla gara di assegnazione delle nuove concessioni per la distribuzione in prospettiva di Deval».

Gli oneri di sistema sono poste a copertura di attività di interesse generale del sistema elettrico: la messa in sicurezza del nucleare (Montalto di Castro), incentivi per fonti rinnovabili, copertura del bonus elettrico, sono alcune delle voci. Queste vengono aggiornate dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) e non sono modificabili dai concessionari.

«Qualcosa si potrà fare invece alla scadenza delle concessioni per Deval». «Gli anni ’30 per noi saranno ruggenti, almeno speriamo» ha concluso l’assessore.

L’interrogazione

Aggravi nell’interrogazione ha ricordato che «è Deval la concessionaria della distribuzione dell’energia elettrica, società che fa parte del gruppo della Cva ma ha ampi margini di manovra. Per la scadenza delle concessioni siamo attorno al 2030 (come Cva e autostrade). Quale sarà, se ci sarà un ruolo della Regione».

Ricorda che «nel 2019 una risoluzione impegnava il Governo regionale a «definire una proposta di norma di attuazione che, in Valle d’Aosta, disponga la soppressione dalla bolletta elettrica, della componente tariffaria a favore dello Stato, relativa agli oneri di trasporto e di sistema».

Ha chiesto: «Che ne è della risoluzione? E’ mai stata promossa, o si intenda promuovere nelle sedi opportune una proposta di norma di attuazione volta alla soppressione dalla bolletta elettrica, della componente tariffaria a favore dello Stato, relativa agli oneri di trasporto e di sistema».
(da.ch.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...