Nus, cancellato l’evento enogastronomico di Saint-Barthélemy, le modalità non convincono l’opposizione
evento
di Danila Chenal  
il 26/02/2021

Nus, cancellato l’evento enogastronomico di Saint-Barthélemy, le modalità non convincono l’opposizione

In calendario il 28 febbraio a Saint-Barthélemy è saltato ma non c'è traccia della cancellazione, lamenta Calisti

Nus: E’ stato cancellato l’evento ”Sport ed enogastronomia si incontrano a Saint-Barthélemy – Una giornata di divertimento sul percorso del Gran Tor”. E’ quanto comunicato dal sindaco di Nus Camillo Rosset in esordio di seduta nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 25 febbraio. «La manifestazione enogastronomica, organizzata per domenica 28 febbraio, a seguito di un mio incontro con il questore, non essendo la Valle d’Aosta entrata in zona bianca è stata annullata». Ha aggiunto: «La pista sarà aperta» ricordando che su questa si allena il campione di fondo Federico Pellegrino.

A confermare l’annullamento dell’evento il direttore delle piste di Saint-Barthélemy Fabrizio Lombard.

I dubbi

La comunicazione non ha convinto il capogruppo dell’opposizione Alessandro Calisti. «Non riesco a comprendere la ragione per la quale abbia sentito la necessità di comunicare la cancellazione della manifestazione visto che il Comune non era coinvolto nell’evento. Le norme anti Covid non prevedono l’organizzazione di manifestazioni dinamiche. Nulla a che vedere con la zona bianca e gialla, comunque l’evento non avrebbe potuto avere luogo. Non capisco la necessità di interloquire con il questore visto l’impossibilità di organizzare eventi di tale natura. Era palese che non potesse tenersi. Non ci sono notizie sui social né sul sito stesso degli organizzatori né in altri luoghi dell’annullamento della manifestazione».

Ha replicato Rosset: «La polizia municipale ci ha comunicato l’impossibilità di organizzare l’evento ma abbiamo ritenuto opportuno incontrare il questore. Inoltre abbiamo agli atti una comunicazione degli organizzatori che l’evento non si svolgerà».

Il segretario comunale Ubaldo Cerisey ha tenuto a dire «Io penso che il sindaco abbia incontrato il questore pensando che la Valle d’Aosta divenisse zona bianca. Le cose se si vogliono fare non richiedono tempi lunghi».

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...