Compro sotto casa perché mi sento a casa: campagna di Confcommercio VdA per sostenere i negozi di vicinato
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 08/03/2021

Compro sotto casa perché mi sento a casa: campagna di Confcommercio VdA per sostenere i negozi di vicinato

Nuova iniziativa per far fronte alla crisi del settore causata dal Covid e non solo

Crisi del commercio a causa del Covid, Confcommercio Valle d’Aosta lancia la campagna “Compro sotto casa perché mi sento a casa“. L’obiettivo è quello di incentivare gli acquisti nei negozi di vicinato, quelli più colpiti dalla crisi. 

“La campagna consiste nella diffusione di una serie di messaggi, veicolati attraverso vari canali, ad iniziare dall’app e portale VdAxTE (www.vdaxte.com) per proseguire con le campagne social, i flyers ed i totem pubblicitari, le vetrofanie dei negozi associati volti a promuovere gli acquisti presso gli esercizi del proprio territorio e nella messa a disposizione degli esercenti”, spiega Graziano Dominidiato, presidente Confcommercio – Fipe VdA.

“Nel capoluogo aostano – rimarca Adriano Valieri, direttore generale di Confcommercio VdA – durante la prima ondata del virus abbiamo attivato un servizio per fornire tutte le info relative alle attività che si occupavano di delivery per mettere in contatto domanda ed offerta di beni di prima necessità”.

VdA per Te

Con lo slogan “Compro sotto casa perché mi sento a casa” le attività commerciali ed i pubblici esercizi associati a Confcommercio VdA esporranno sulla loro vetrina un vero e proprio segno distintivo di  appartenenza all’Associazione oltre che un’esortazione a fare dello shopping una vera a propria scelta civica e morale.

” Il messaggio assunto dalla nostra Associazione – conclude Graziano Dominidiato – è di sostenere i negozi di vicinato come punto di riferimento e cuore pulsante di centri che oramai rischiano la desertificazione e l’abbandono”.

(re.aostanews.it)

 

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...