Stadio Cup: Coumba Freida Team in campo contro la Sicilia
Il poster realizzato da Arnica Design
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 08/03/2021

Stadio Cup: Coumba Freida Team in campo contro la Sicilia

C’è tempo fino alla mezzanotte di oggi, lunedì 8 marzo, per votare il manifesto di Arnica Design in gara alla Stadio Cup dei grafici

Stadio Cup: Coumba Freida Team in campo contro la Sicilia.

C’è tempo fino alla mezzanotte di oggi, lunedì 8 marzo, per votare il manifesto di Arnica Design in gara alla Stadio Cup dei grafici.

Dalla maestosità dell’Etna in eruzione all’affascinante profilo del Grand Combin.

Il match dell’8 marzo

Si scende in Sicilia oggi, e precisamente a Catania, per la terza partita della Stadio Cup, il torneo di poster ispirati al mondo del calcio e al carattere tipografico “Stadio”, realizzato dal type designer Aldo Novarese, che mette a confronto 20 studi grafici d’Italia.

Al grido “Alé Coumba” delle ragazze di Arnica Design, si contrappone “Alè Alè Alè Vulcano” di Bob Liuzzo per la Sicilia.

Il manifesto di Bob Liuzzo

Riuscirà la misteriosa combattente della Coumba ad avere la meglio sull’elefantino arrabbiato catanese?

A Raffaella Santamaria e Valentina Sesia di Arnica, vincitrici con il 52% delle preferenze sia sul Genoa di Davide Pagliardini nelmprimo match, che sulla Società sportiva Art – Studio Artistico Nebiolo di Torino, serve come sempre tutto il supporto possibile.

Per votare occorre indicare la propria preferenza nelle storie di Instagram di Zetafonts, la fonderia tipografica fiorentina che ha ideato la prima edizione della Stadio Cup.

Si potrà votare fino alla mezzanotte di oggi, lunedì 8 marzo.

La Stadio Cup

Alcuni dei poster in gara per la Stadio Cup

Da lunedì 22 febbraio, venti tra i migliori studi grafici e illustratori italiani stanno palleggiando con le lettere di Stadio, un carattere disegnato da Novarese nel 1974, ora digitalizzato dalla type foundry Zetafonts, in un virtuale tributo agli anni Settanta italiani e al loro fascino vintage.

La Stadio Cup è il primo torneo italiano di poster calcistici. ​Venti tra i migliori studi grafici e illustratori ​italiani sono stati invitati a giocare con le lettere di Novarese per realizzare un poster dedicato ad una squadra di calcio, reale o immaginaria, della propria regione di appartenenza.

«Ne è emerso un torneo grafico tra squadre di ogni categoria, da capofila di serie A a piccoli club delle categorie più basse» spiega Zetafonts.

«Un torneo inclusivo e ludico, che fa scendere in campo l’​Hellas Verona (scelto dai veneti di ​Happycentro​) o il N​apoli​ o la ​Roma​ accanto a club meno noti come l’​Atletico Van Goof ​(scelto per l’Emilia da ​Rupert Graphic​) e il ​Brera Football Club​, che nel poster realizzato da ​LeftLoft​ si dichiara orgogliosamente ​“la terza squadra di Milano: mai stati in B o in C! (..ma neanche in A)”».

«Non mancano addirittura squadre immaginarie come quella che ​Studio 23.56​ (lo studio grafico dell’​Archivio Tipografico ​torinese) chiama in campo, creando il poster della squadra di calcio della Fonderia Nebiolo​. O quella che ​Arnica Design​ dedica a ​Coumba Freida​, omaggio ad una delle vallate più caratteristiche della Valle d’Aosta, che diventa un simbolo di appartenenza per una rappresentazione femminile del calcio».

Il regolamento

Le partite verranno giocate in cinque giornate, da ​lunedì 22 febbraio​, sul canale ​instagram di ​Zetafonts​, con una serie di derby commentati dalla penna di ​Fabrizio Gabrielli, ​vicedirettore dell’​Ultimo Uomo​ ​di Sky Sport (qui il commento del derby Aosta-Torino).

Le squadre

I partecipanti di​ Coppa Stadio​ sono: ​All Fonts Are Bastards​ (Lazio), ​Arnica Design​ (Valle d’Aosta), ​Basiq Design​ (Friuli), ​Dopolavoro​ (Campania), ​Francesco Caporale​ (Calabria), ​Happycentro​ (Veneto), ​Leftloft (Lombardia), ​Bob Liuzzo​ (Sicilia), ​Mister Gatto​ (Marche), ​Mooggeene​ (Sardegna), ​Muttnik​ (Toscana), ​Davide Pagliardini​ ​(Liguria), ​Francesco Paternoster​ (Basilicata), ​Francesca Perpetuini​ ​(Abruzzo), ​Rupert Graphic (Emilia), ​Giovanni Stillittano​ (Trentino), ​Studio 23.56​ (Piemonte), ​Sunday Buro​ (Puglia), ​Testimanifesti​ (Molise), Zup Design​ (Umbria).

(erika david)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...