Legge sulla ludopatia, Consiglio di Stato: lecita la revoca della licenza allo Slot Café
CRONACA
di Federico Donato  
il 10/03/2021

Legge sulla ludopatia, Consiglio di Stato: lecita la revoca della licenza allo Slot Café

Confermata la sentenza con cui il Tar della Valle d'Aosta aveva respinto il ricorso della Mgroup srl

Legge sulla ludopatia, Consiglio di Stato: lecita la revoca della licenza allo Slot Café.

Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza con cui il Tar della Valle d’Aosta aveva confermato l’atto con cui la Questura di Aosta aveva revocato la licenza videolottery, rilasciata nel 2011 alla società Mgroup srl di Gianluca Mancuso, relativamente alla sala giochi Slot Café di via Chambery (Aosta). Confermando la legittimità del provvedimento della Questura impugnato, il Tar aveva comunque stabilito che al titolare del locale spettasse un indennizzo.

La revoca

La revoca della licenza era scaturita dall’applicazione della legge regionale del 2015 che vieta l’attività di esercizi commerciali con licenza videolottery se esercitata a una distanza inferiore a 500 metri dai luoghi sensibili; nel dettaglio, lo Slot Café si trova a 81 metri dall’istituto scolastico per l’infanzia Salvador Allende.

Il procedimento

Secondo l’appellante, «l’intervento dell’amministrazione si sarebbe dovuto estrinsecare come annullamento e non già come revoca». Tuttavia, per i giudici amministrativi di secondo grado «il ritiro del provvedimento» è stato «determinato da un diverso apprezzamento dovuto alla normativa regionale sopravvenuta la quale ha anticipato il venir meno della licenza indirizzando, del tutto coerentemente, l’amministrazione a un diverso apprezzamento delle esigenze di interesse pubblico».

Nella sentenza, il Consiglio di Stato evidenzia anche come «la sentenza del primo giudice» abbia «ben qualificato oltre alla natura dell’indennizzo, quale responsabilità da atto lecito, la ricostruzione dei criteri di qualificazione dell’indennizzo, distinguendoli da quelli risarcitori che, nella specie, non possono trovare applicazione per la assorbente ragione che non è configurabile in capo alla amministrazione appellata, alcuna violazione del principio di buona fede per il quale la quantificazione del danno avrebbe seguito certamente criteri e oneri probatori diversi in capo al privato». Per questo motivo, «deve dunque essere confermato il capo di sentenza che ha riconosciuto l’obbligo dell’indennizzo sull’amministrazione, anche con riguardo ai criteri utilizzati per la sua liquidazione».

Infine, i giudici di secondo grado hanno ritenuto infondata la questione di legittimità costituzionale della legge regionale del 2015 sollevata dal ricorrente.

(f.d.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...