Coronavirus, Valle d’Aosta: 28 nuovi positivi, 11 guariti e nessun decesso
I dati del bollettino di oggi, venerdì 23 dicembre
ATTUALITA'
di Erika David  
il 12/03/2021

Coronavirus, Valle d’Aosta: 28 nuovi positivi, 11 guariti e nessun decesso

Le persone attualmente positive al Coronavirus sono 247, di cui 14 sono ricoverate in ospedale

Sono 28 (su 118 testati) i nuovi casi di contagio da Coronavirus registrati in Valle d’Aosta nelle ultime 24 ore.

Con 11 nuovi guariti e nessun decesso, il numero degli attuali positivi sale a 247 (+17).

Questi i dati contenuti dal bollettino numero 300,  diffuso oggi, venerdì 12 marzo.

I ricoveri

Delle 247 persone attualmente positive, 12 sono ricoverate nel reparto Covid dell’ospedale Parini di Aosta, mentre 2 si trovano in terapia intensiva.

I pazienti positivi in isolamento domiciliare sono 233.

Guariti e decessi

Il totale delle persone guarite dal Covid da inizio pandemia sale a 7576 (+11 rispetto a ieri).

Stabile invece il numero dei decessi da inizio emergenza, che restano 417; 216 uomini e 201 donne.I testIn Valle d’Aosta sono stati eseguiti 8.395 (+305) tamponi da marzo 2020, di cui 76.776 molecolari e 5.619 antigenici rapidi.

I controlli

Nelle ultime 24 ore le Forze dell’ordine hanno eseguito 462 controlli, elevando 4 sanzioni.

(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione