Stop accesso a seconde case in Valle d’Aosta, su change.org una raccolta firme
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 17/03/2021

Stop accesso a seconde case in Valle d’Aosta, su change.org una raccolta firme

Lanciata dalla milanese Nicoletta Valsasina che dice 'non siamo turisti siamo persone'

Stop accesso a seconde case, su change.org una raccolta firme. A lanciarla Nicoletta Valsasina sul gruppo Facebook ‘Courmayeur nel bene e nel male’ E’ indirizzata al presidente della Giunta Erik Lavevaz che sabato 13 ha emanato un’ordinanza nella quale vieta l’accesso in Valle d’Aosta ai non residenti.

Il testo della raccolta firme

Al presidente della regione Valle D’Aosta: l’ordinanza che blocca l’accesso alle abitazioni alla popolazione non residente in Valle D’Aosta viola i diritti costituzionali e si contrappone all’ultimo decreto governativo. Inoltre, non ci lascia la possibilità di godere dei luoghi a noi cari e dei nostri affetti in loco. Non siamo turisti, siamo persone che si dividono tra la montagna ed il lavoro in città. Capiamo il problema della pandemia, ma non ci riteniamo la causa di questo. Non vogliamo nemmeno essere penalizzati anche da un punto economico, dato che dobbiamo comunque sostenere tasse ed oneri legati a questa abitazione che, nel caso, andrebbero rivisti per tenere conto dei divieti.
(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...