Manutenzione opere pubblica utilità, la Regione assume 35 operai per 6 mesi di lavoro
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 22/03/2021

Manutenzione opere pubblica utilità, la Regione assume 35 operai per 6 mesi di lavoro

L'attività sarà avviata il 15 aprile. Inizialmente sono previste 120 giornate di lavoro che saranno aumentate a 140 con l'assestamento di bilancio

Assunzione di 35 operai per 120-140 ore di lavoro in 6 mesi. Lo annuncia la Giunta regionale che oggi, lunedì 22 marzo, ha confermato il piano di realizzazione degli interventi per la manutenzione ordinaria di opere di pubblica utilità, gestito dall’Assessorato finanze, innovazione, opere pubbliche e territorio.

Il piano regionale per il 2021 prevede appunto l’assunzione fino a 35 lavoratori, donne over 45 donne e uomini over 50, tramite la graduatoria unica regionale degli operai edili stagionali, approvata a maggio 2020.

L’attività sarà avviata entro il 15 aprile prossimo e prevederà 120 giornate lavorative, per circa 6 mesi di lavoro.

Considerato lo stato di crisi, in sede di approvazione del prossimo assestamento di bilancio si prevede un aumento occupazionale sino a 140 giornate di lavoro annue.

I lavori programmati riguardano importanti interventi di manutenzione su diverse strade e infrastrutture regionali. In particolare, sulle strade le manutenzioni comprendono pavimentazioni, elementi strutturali, recinzioni, superfici esterne, scarpate e banchine stradali, con pulizie, raccolta erba e sostituzione di segnaletica verticale.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...