In sala con un ricordo, l’omaggio di Palinodie alla Giornata internazionale del Teatro
Lo staff della Compagnia Palinodie
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 25/03/2021

In sala con un ricordo, l’omaggio di Palinodie alla Giornata internazionale del Teatro

Sabato 27 marzo la compagnia aostana celebrerà la ricorrenza dedicata al teatro con un’iniziativa speciale all’Auditorium di Morgex

In sala con un ricordo, l’omaggio di Palinodie alla Giornata internazionale del Teatro.

Sabato 27 marzo la compagnia aostana celebrerà la ricorrenza dedicata al teatro con un’iniziativa speciale all’Auditorium di Morgex.

E’ durata il tempo di un’illusione la possibilità di riaprire i teatri e i cinema il 27 marzo, Giornata internazionale del Teatro, annunciata a inizio mese dal ministro Dario Franceschini.

«Per noi sarebbe stata l’occasione di rincontrarci, rivederci (celati solo un po’ dalle mascherine) ma con gli occhi sorridenti e pieni di stupore» scrive la Compagnia Palinodie su Instagram, aggiungendo «Ancora una volta siamo qui a scrivere perché questo momento è stato posticipato».

La compagnia guidata dalla regista Stefania Tagliaferri però, dopo aver portato il teatro tra vigne e campi d’avena di Morgex, l’estate scorsa, pur di “tornare in scena”, questa volta ha deciso di portare il suo pubblico a teatro, anche solo con un ricordo.

Portami a teatro con un ricordo è la nuova iniziativa ideata per sabato 27 marzo che la compagnia spiega così sui social.

«Ormai si sa, siamo testarde e amiamo i riti e quella di sabato è in primis una festa, così abbiamo pensato di invitarti a un evento – in sicurezza – per celebrare questo giorno».

Di cosa si tratta

«Venire a teatro, a Morgex e raccontarci di una volta in cui hai visto uno spettacolo che per te è stato importante. Sabato 27 marzo, su prenotazione, a partire dalle 11 fino alle 18 (turni ogni venti minuti)».

L’appuntamento è all’auditorium di Morgex che accoglie la rassegna Prove generali della compagnia aostana da qualche anno.

L’impegno è di circa un quarto d’ora, venti minuti.

Ogni partecipante è invitato a ricostruire il ricordo della visione di uno spettacolo.

Una volta prenotato il proprio appuntamento la compagnia invierà ai partecipanti alcune domande perché possano orientarsi.

Il racconto sarà video-registrato e andrà a comporre un video di testimonianza collettiva.

«Ogni turno è pensato per una persona sola, puoi venire anche con il tuo nucleo di congiunti, ma ognuno avrà un tempo per la testimonianza tutto suo» conclude la compagnia.

«L’obbligo della mascherina sarà rispettato durante tutto lo svolgimento dell’iniziativa, da parte dell’organizzazione e dei partecipanti. È obbligatorio prenotare la propria partecipazione al numero 3482346463 entro le 19di venerdì 26 marzo, la sera prima».

(erika david)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...