Coronavirus, Valle d’Aosta: in 2 settimane, 421 casi per 100.000 abitanti
Sanità
di Danila Chenal  
il 25/03/2021

Coronavirus, Valle d’Aosta: in 2 settimane, 421 casi per 100.000 abitanti

La regione resta al primo posto per persone vaccinate

Coronavirus: in 2 settimane, 421 casi per 100.000 abitanti.

Nella settimana da 17 al 23 marzo la Regione Valle d’Aosta ha registrato un incremento percentuale dei casi totali di contagio da SARS-CoV-2 del 3,8%; nelle ultime 2 settimane si rileva un’incidenza di 421 casi positivi per 100.000 abitanti. Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e terapia intensiva (15% contro una media nazionale del 39%) occupati da pazienti Covid-19. Lo riporta il bollettino settimanale della Fondazione Gimbe.

Vaccinazioni

La Valle d’Aosta conserva il primo posto per vaccinazioni: sono state somministrate il 95,1% delle dosi consegnate. E’ stata superata la quota di 20 mila somministrazioni di vaccino anti-Covid19. In base ai dati dell’Usl, con la giornata di ieri, mercoledì 24 marzo, è stata toccata quota 20 mila 596 inoculazioni. Sono poco più di 13 mila le persone che hanno ricevuto la prima dose, quasi 7 mila e 500 coloro che le hanno ricevute entrambe. Ieri è stato raggiunto il picco di somministrazioni, con 516 persone sottoposte a vaccinazione.
(d.c.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...