Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Marco Albarello: «Contatti con la Fisi, il fondo azzurro è a un punto di non ritorno»
    Marco Albarello con il presidente della Fisi Flavio Roda
    SPORT
    di Davide Pellegrino  
    il 26/03/2021

    Marco Albarello: «Contatti con la Fisi, il fondo azzurro è a un punto di non ritorno»

    Il campione olimpico e mondiale non esclude un ritorno in nazionale dopo l'addio di Selle, ma puntualizza: «Bisogna pesantemente mettere mano a un ambiente logoro»

    L’addio di Marco Selle alla nazionale di fondo ha riportato sotto i riflettori Marco Albarello. Subito dopo l’annuncio, il nome del campione di Courmayeur ha ricominciato a circolare.

    Lui, come sempre, non si nasconde, ma, altrettanto abitualmente, parla senza peli sulla lingua e non usa giri di parole.

    Albarello, nove medaglie tra Olimpiadi e Mondiali, è stato direttore tecnico dal 2002 al 2007; a Torino 2006 ha regalato all’Italia tante soddisfazioni.

    Marco Albarello: «Con la Fisi ci sono stati contatti, ma siamo troppo indietro per parlare di una trattativa»

    Albarello non è stupito dalla chiusura del regno di Marco Selle. «Questa situazione era nell’aria da tempo – dice -. Raccogliamo i risultati di una mala gestione che dura dal 2010. Non posso negare che c’è un interessamento da parte della Fisi, ma in questo momento non ci sono elementi concreti. Contatti ci sono stati, ma siamo troppo indietro per parlare di una trattativa. Per me non è un periodo facile, vivo un profondo malessere per lo stato del fondo in Italia, mi fa tanto male quello che sta succedendo al mio sport. Fino al 2019 non ero nemmeno più riuscito a farmi una sciata con il cuore leggero. Due anni fa, a Seefeld, ho riscoperto il gusto di mettere gli sci con gli amici».

    Marco Albarello: «Siamo a un punto di non ritorno»

    «La soluzione che Selle se ne vada non è quella che risolverà tutti i problemi – aggiunge -. Il fondo italiano è a un punto di non ritorno, bisogna mettere mano a un ambiente logoro. Contatti con la Fisi c’erano già stati l’anno scorso, i problemi non sono di adesso e non può essere sempre Federico Pellegrino il salvatore della patria. Chicco rappresenta l’élite, ma dietro di lui cosa c’è? I giovani non riescono nemmeno più a mettersi in luce ai campionati del mondo ed è il segno del profondo malessere dell’ambiente. Un malessere generalizzato, che va ricercato ai piani più alti. Già nel 2010 non ero d’accordo nell’imboccare la strada che ha portato il fondo fino a qui, adesso bisogna fare i conti con le scelte effettuate».

    Marco Albarello: «Non c’è tempo da perdere, le Olimpiadi di Milano Cortina sono domani»

    «Non c’è tempo da perdere – tuona Albarello -. Il mondo dello sport va veloce, è come se le Olimpiadi di Pechino 2022 ci siano state due anni fa e quelle di Milano Cortina 2026 vadano in scena domani. Bisogna cercare di fare un bel fuoco con la legna che abbiamo. Ma va cambiato indirizzo, va modificata totalmente la concezioni di rivalità, di chiacchiericcio. Tutto questo mi dà fastidio, il fondo è altro, è etica sportiva e umana, mi fa male al cuore vedere questa situazione».

    Marco Albarello: «Muoversi a livello internazionale per ridare interesse al fondo»

    «E bisogna muoversi anche a livello internazionale, dove ci sono altri problemi – continua -. Sta per cambiare il presidente della Fis e si devono prendere precauzioni per evitare che il prodotto fondo perda ancora più interesse. Bisogna saper cambiare i format, invertire il trend degli ultimi due o tre anni. E come Valle d’Aosta dobbiamo saper tornare a vestire i panni degli attori protagonisti di questo sport. Cogne è stato un successo pazzesco, riconosciuto a livello globale, ma deve avere continuità».

    Marco Albarello: «Ripartire da un grande tavolo dello sci di fondo»

    Albarello ha chiara la strada da seguire. «Ci deve essere una coesione molto forte tra comitati, gruppi sportivi militari e federazione – dice -. Si dovrebbe creare un grande tavolo dello sci di fondo attorno al quale parlare chiaro, magari sbranarsi e far volare gli stracci, per poi uscire con una linea e una persona che decide e che fissi degli step per fare delle verifiche. Il fondo italiano ha la necessità di ritrovare quella serenità che c’era quando si facevano risultati. Senza quella, i risultati non torneranno mai. Ci deve essere la consapevolezza di poter fare tanti piccoli risultati che ti portano a ottenere quello grande».

    Marco Albarello: «La vedo molto grigia»

    «La vedo molto grigia perché la deriva del nostro sport non è stata arginata a tempo debito – non si nasconde il Maresciallo degli Alpini in congedo -. Quando Morzenti mi ha mandato a casa, non poteva fregarmene di meno, ma bisognava lavorare per far appassionare i tecnici, gli atleti, i giovani al fondo. Se non si riesce a tornare ad apprezzare la sana competizione e la gioia di praticare uno sport di fatica, non si arriverà davvero a niente».

    Marco Albarello: «Il fondo azzurro deve ritrovare la giusta fame»

    «Ci vuole fame ed è per questo che mi sono sempre confrontato con i russi – sottolinea Albarello -. Da loro la vedo, nulla deve essere scontato. Da noi, purtroppo, si creano troppe aspettative nelle nuove leve. Mi riferisco, per fare un esempio, alle Olimpiadi Giovanili, evento dannoso, perché rischia di diventare un punto di arrivo. Ai miei tempi, i traguardi da centrare erano, nell’ordine, i campionati italiani, i Mondiali e le Olimpiadi. Adesso non è più così, tutto sembra scontato».

    Marco Albarello: «Ho esternato le mie idee al presidente della Fisi Roda»

    «Ho parlato con il presidente Roda, mi è sembrato giusto esternare le mie idee a chi dirige la Fisi – conclude -. Spero di trovare un punto fermo per aprire una grande discussione per il bene del fondo. Parlare di un possibile mio ritorno è prematuro, anche perché bisognerebbe cambiare tanto. Di sicuro non c’è più tempo da perdere».

    (davide pellegrino)

    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.