Sci alpino: Carlotta Nimue Welf campionessa italiana Giovani di discesa
Carlotta Nimue Welf
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 27/03/2021

Sci alpino: Carlotta Nimue Welf campionessa italiana Giovani di discesa

L'alpina ha vinto il titolo oggi a Santa Caterina Valfurva; l'oro assoluto è di Nadia Delago

Carlotta Nimue Welf campionessa italiana Giovani di discesa. L’alpina gressonara ha vinto il titolo questa mattina a Santa Caterina Valfurva.

La medaglia d’oro assoluta è stata conquistata da Nadia Delago.

Nadia Delago campionessa italiana assoluta di discesa

La gara che assegnava le medaglie tricolori era una prova Fis valida anche per il Grand Prix Italia.

Il successo è andato alla slovena Ilka Stuhec in 1’23”75.

Nadia Delago, seconda a 66/100, si è laureata campionessa italiana assoluta. Con lei sul podio sono salite Francesca Marsaglia (1’25”08) e Laura Pirovano (1’25”10).

Quinta, medaglia di legno tricolore, Elena Curtoni (1’25”62).

Carlotta Nimue Welf campionessa italiana Giovani di discesa

Carlotta Nimue Welf ha vinto il titolo italiano Giovani. La valdostana, settima assoluta, ha tagliato il traguardo in 1’26”46.

Ai piedi del podio di categoria si è attestata Alice Mus. La portacolori dell’Azzurri del Cervino, si è piazzata 13ª in 1’27”45, terza nel Grand Prix Italia.

Fuori dalla top-20 le altre rossonere: 23ª Alice Calaba del Gressoney (1’28”57), 30ª Nadine Brunet dell’Aosta (1’29”29), 39ª l’alpina Elisa Pilar Lucchini (1’30”51), 46ª Chiara Verducci del Pila (1’32”92).

Out Martine Brumin dell’Aosta e Virginia Suriano dello Chamolé.

Domani i titoli del superG

Domani, domenica 28 marzo, sempre a Santa Caterina, si assegneranno i titoli del superG.

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...