Moda: la canapa di Lou Dzeut per l’iconica borsa di Fendi
La baguette Fendi realizzata con la canapa tessuta dalla cooperativa Lou Dzeut
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 10/04/2021

Moda: la canapa di Lou Dzeut per l’iconica borsa di Fendi

Il progetto 'Hand in hand' del marchio del lusso e casa di moda della Capitale reinterpreta la baguette con tessuti e pelli, frutto del savoir faire di laboratori e atelier artigianali del bel Paese.

Moda: la canapa di Lou Dzeut  per l’iconica borsa di fendi. 

C’è anche un pezzo di Valle d’Aosta nel progetto ‘hand in hand’ di Fendi, il marchio del lusso e casa di moda fondata a Roma nel 1925 che ha voluto reinterpretare l’iconica baguette – la borsa disegnata da Silvia Venturini Fendi nel 1997 con il logo di Karl Lagerfeld.

Il progetto si è avvalso della collaborazione di atelier e laboratori di tutta Italia, omaggio al rapporto che lega la casa di moda agli antichi mestieri e al savoir faire artigianale.

Il nome del progetto ‘Hand in hand’ vuole proprio simboleggiare l’incontro tra le mani degli artigiani italiani e quelle degli artigiani della casa di moda.

Per la Valle d’Aosta, Fendi ha scelto la canapa non tinta, tessuta a mano dalla cooperativa Lou Dzeut di Champorcher.

La tinta naturale della canapa è arricchita da scritte, motivi geometrici e floreali rossi.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 12 aprile, i dettagli del progetto.
(c.t.)

Welfare aziendale: l’azienda Usl eroga voucher di 285 euro per ogni dipendente
I voucher potranno essere utilizzati attraverso la piattaforma dedicata OneFlex per l’acquisto di beni e servizi nei settori: alimentazione, carburante, e-commerce, assicurazioni e finanza, shopping, viaggi, ricariche telefoniche e donazioni a onlus
il 13/11/2025
I voucher potranno essere utilizzati attraverso la piattaforma dedicata OneFlex per l’acquisto di beni e servizi nei settori: alimentazione, carburant...