Politica
di Luca Mercanti  
il 13/04/2021

Furbetti dei vaccini: Adu e Fratelli d’Italia chiedono trasparenza ai consiglieri regionali

Rischio di caccia alla streghe

Vaccinazioni in Valle d’Aosta, Adu e Fratelli d’Italia chiedono trasparenza. Per evitare probabilmente quella che potrebbe trasformarsi una caccia alla streghe.

Prendiamo atto della dichiarazione rassicurante di Pescamorna – si legge in una nota di Adu -. Comprendiamo parte delle argomentazioni e condividiamo alcune scelte, come quella di vaccinare il corpo insegnante, ma preferiamo attendere l’ultima parola da parte della Commissione Antimafia e dell’autorità giudiziaria. Troppe volte, infatti, è già stato incrinato il rapporto di fiducia tra cittadini e politici. Chiediamo che tutti i consiglieri regionali chiariscano, subito, la loro personale posizione”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Fratelli d’Italia. “Ci sono consiglieri regionali che si sono vaccinati, per esempio due della Lega, e ritengo che non era opportuno – commenta il coordinatore Alberto Zucchi -. Chiedo che i consiglieri regionali dicano ufficialmente se si sono o meno vaccinati”.

Rischio caccia alle streghe

“Il Presidente Bertin, garante della trasparenza della massima Istituzione regionale, deve invitare i suoi colleghi ad un atto di trasparenza per evitare inutili polemiche – incalza Adu -. Ad oggi, contiamo solo il consigliere Marquis che ha chiarito di non essere stato, giustamente, vaccinato. Da una dichiarazione alla stampa risulterebbe che due consiglieri leghisti su undici siano stati vaccinati. Uno per età e uno in quanto volontario non meglio specificato. Siamo dunque stupiti di quanto essere leghisti aiuti a portarsi bene gli anni! Infatti, controllando il sito del Consiglio regionale ci risulta che il consigliere più anziano del Carroccio de nos atre sia classe 1959. Insomma un ottantenne alternativo. Ma si sa, l’età è uno stato della mente. Temiamo, però, che non siano i soli consiglieri della Lega a dover fornire una spiegazione ai cittadini valdostani”.

Liste supplenti

Lo scorso mese l’Azienda Usl della Valle d’Aosta aveva aperto delle liste supplenti per poi chiuderle il 15 marzo una volta completate. In poco tempo, erano stati 1500 i valdostani di ogni età a inviare una mail per manifestare la disponibilità a vaccinarsi rispondendo alla chiamata anche nel giro di poche ore.

(l.m.)

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...