Fondo: Alfred Stauder direttore agonistico azzurro; Pellegrino e De Fabiani si alleneranno con i russi
La Fisi ha puntato sull'allenatore delle squadre giovanili per sostituire Marco Selle; i due campioni rossoneri svolgeranno la preparazione estiva e autunnale con il gruppo guidato dal tedesco Markus Cramer
Alfred Stauder è il nuovo direttore agonistico del fondo azzurro. A meno di un anno dalle Olimpiadi di Pechino 2022, la Fisi ha puntato sulla soluzione interna per sostituire Marco Selle. Tramonta, per ora, il ritorno in nazionale di Marco Albarello. Non è escluso che se ne riparli all’apertura del futuro quadriennio olimpico.
Novità anche per quanto riguarda Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani. I due campioni rossoneri svolgeranno la preparazione estiva e autunnale con il team guidato dal tedesco Markus Cramer che si occupa degli atleti russi di punta.
Afred Stauder nuovo direttore tecnico azzurro
La Fisi ha promosso Alfred Stauder al posto di Marco Selle. L’ormai ex allenatore delle squadre giovanili è il nuovo direttore agonistico del fondo italiano.
Fulvio Scola sarà il capo allenatore della squadra A; Stefano Saracco passa a occuparsi della formazione Milano-Cortina 2026.
Renato Pasini, invece, sarà il responsabile del settore femminile.
Pellegrino e De Fabiani si alleneranno con i russi
Grosse novità riguardano anche Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani. La Fisi e la federazione russa hanno infatti raggiunto un accordo di collaborazione.
I due azzurri valdostani svolgeranno la preparazione estiva e autunnale con gruppo di lavoro della squadra guidata dal tedesco Markus Cramer. Del team fanno parte i quattro big russi Gleb Retivych, Sergej Ustjugov, Artem Maltsev ed Evgeniy Belov.
Federico Pellegrino: «Entusiasmante intraprendere questo nuovo progetto»
Federico Pellegrino non ha nascosto la sua soddisfazione. «È già capitato più volte di lavorare con il team Cramer, sia nella fase di preparazione estiva, sia durante il periodo agonistico invernale – ha detto il capitano azzurro -. Il riscontro è sempre stato positivo e sarà entusiasmante intraprendere questo nuovo progetto insieme. Sicuramente, in vista delle Olimpiadi, partire con questa motivazione è il miglior modo di approcciarsi a quella che può essere la stagione più importante della mia carriera».
Francesco De Fabiani: «Importante allenarsi con atleti di questo calibro»
Anche Francesco De Fabiani ha promosso la scelta della Fisi. «Sono molto contento di questo progetto, perché credo che allenarsi con atleti di questo calibro sia importante per copiare, capire e crescere insieme e vedere le differenze tra loro e noi – . Credo sia un’occasione notevole di crescita per il mio futuro. Per ora ci focalizziamo sulle Olimpiadi di Pechino, ma sarà un’esperienza utile anche per gli anni successivi. Ora mi concentro sul progetto e spero di sfruttarlo al massimo».
(davide pellegrino)